Segnalazioni dal mercato /

Itinerario multimediale alla scoperta di architetture razionaliste sul lago di Como.

Itinerario multimediale alla scoperta di architetture razionaliste sul lago di Como.

26 Settembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Domenica 29 settembre 2013, alle ore 16.00, presso l’Antiquarium di Ossuccio, il Settore Cultura della Provincia di Como presenta una
“App” (applicazione per dispositivi mobile) dedicata alle architetture razionaliste del Novecento del territorio lariano.

RAZIONALISMO IN PROVINCIA DI COMO

L’incontro in programma prevede una breve illustrazione dell’applicazione promossa e realizzata dalla Provincia, Ente capofila del Progetto Integrato d’Area (Pia) Ecolarius. Diffondere la cultura dell’ambiente e del paesaggio tra lago e montagna, partecipato da numerosi Enti pubblici e privati. Ecolarius ha beneficiato nel 2010 di un importante finanziamento europeo attraverso la candidatura sul Programma Operativo Regionale-FESR 2007/2013, e si declina in numerosi interventi di riqualificazione architettonica ed ambientale, nonché in azioni di valorizzazione e di comunicazione integrata volte alla creazione di un sistema culturale organizzato e riconoscibile dai visitatori.
L’App realizzata racconta di 10 edifici razionalisti ubicati lungo la sponda occidentale del Lario, nei Comuni di Tremezzo, Ossuccio e Isola Comacina, passando per Cernobbio fino alla città di Como, e suggerisce un itinerario di visita proprio nell’ambito territoriale valorizzato da Ecolarius.

L’applicativo, sviluppato da Davide Orlando, è attualmente scaricabile su dispositivi dotati di sistema operativo iOS e sarà a breve disponibile anche nella versione Android.

La voce dell'applicazione è di Luca Grandelis, il professionista del Voice Over che trasforma i contenuti di SoloTablet in file audio e podcast.

L’interfaccia semplice e intuitiva e la grafica accattivante sono pensate per raggiungere un’utenza diversificata, in particolare quella dei più giovani e degli utenti interessati alle potenzialità offerte al turismo culturale dalle recenti tecnologie mobile. Una voce narrante, disponibile in tre lingue (italiano, inglese, tedesco), illustra la storia, le principali caratteristiche architettoniche e brevi approfondimenti per ciascuno dei punti di interesse selezionati. Una mappa interattiva permette di visualizzare sia l’itinerario che la posizione degli edifici, fornendo unitamente le necessarie informazioni sugli orari di apertura e i costi del biglietto, se previsti. Un considerevole apparato iconografico di circa 250 immagini, comprendente fotografie d’epoca, disegni provenienti dagli archivi degli architetti razionalisti, scatti recenti, correda inoltre la descrizione degli edifici il cui numero verrà ampliato nei prossimi mesi.

L’App RAZIONALISMO IN PROVINCIA DI COMO è scaricabile gratuitamente da iTunes , attivo a breve. Il programma della giornata prevede, al termine della presentazione, la visita guidata alle Case per artista sull’Isola Comacina realizzate dall’architetto razionalista Pietro Lingeri e recentemente restaurate nell’ambito del progetto denominato Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale “Magistri Comacini”.

L’evento è inserito nel fitto calendario delle Giornate Europee del Patrimonio 2013 promosse dal Ministero per i Beni Culturali.

Per approfondire consigliamo la lettura di un articolo scritto da Davide Orlando, lo sviluppatore della applicazione nel quale si sostiene che "....cultura e nuove tecnologie sono l’unica via d’uscita per il nostro Paese… e la ricaduta culturale nel medio termine è di molto superiore al budget che è servito per realizzare l’app"

Per info:
www.provincia.como.it
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_622797062.html#Lombardi

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo

Basefloor S.r.l.

"Basefloor Mobile" è lo strumento quotidiano di lavoro per un efficacie e veloce...

Vai al profilo

Studio 361° di Michela Di Stefano

Studio 361° è un Network di professionisti del settore, uniti dalla comune passione...

Vai al profilo

devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo