Segnalazioni dal mercato /

KVM: un mercato in crescita

KVM: un mercato in crescita

04 Ottobre 2019 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Vertiv è leader per la gestione dei dispositivi IT da remoto, grazie al fatturato generato nel 2018.

Il mercato per gli interruttori KVM (keyboard, video e mouse) e le console seriali ha infatti prodotto un giro di affari pari a 723,5 milioni di dollari a livello globale nel 2018 e si prevede che crescerà di oltre il 5% nel corso del 2019.

E’ quanto afferma un rapporto di IHS Markit secondo cui la spesa IT, incrementata di oltre il 6% a livello globale nel 2018, è destinata a crescite importanti e costanti dal 2019 al 2022, grazie alla spinta positiva legata proprio alla gestione dei dispositivi IT da remoto. Secondo detto report oltre alla crescita complessiva delle spese IT, un altro fattore chiave è la trasformazione digitale che continua a promuovere l’espansione della capacità del data center da core a edge. La crescita nei mercati in via di sviluppo, dove l’adozione di KVM è ancora relativamente bassa, sarà un ulteriore driver per gli sviluppi futuri. 

“Nonostante si siano verificati alcuni episodi sfavorevoli all’inizio del 2019, stimiamo una straordinaria ripresa degli investimenti in IT fino al 2023, una situazione che contribuirà anche alla spinta del mercato KVM”, ha affermato Alastair Smith, senior analyst for manufacturing technology di IHS Markit, sottolineando la scarsa tendenza alle spese IT a livello globale che si è verificata nei primi mesi del 2019. “Come leader di mercato, Vertiv dispone di un ampio portfolio di prodotti KVM per molteplici applicazioni.” 

Vertiv collabora con una rete consolidata di partner di canale che è costantemente in crescita per fornire ai clienti il più ampio portfolio di prodotti, tra cui le console Avocent per la gestione dei dispositivi IT da remoto. Il report rivela una crescita nella gestione dei dispositivi IT da remoto soprattutto in merito alle implementazioni edge legate al settore dei PC industriali, dove si utilizzano sistemi più resistenti e progettati per applicazioni in ambienti difficili. Nel 2017, il mercato globale per i PC industriali si è attestato sul valore di 3,5 miliardi di dollari e IHS Markit prevede un tasso di crescita annuo composto (compound annual growth rate, CAGR) del 4,1% fino a raggiungere i 4,3 miliardi di dollari nel 2022.

“Essere riconosciuti leader di mercato in un settore che continua a dimostrare ottimi livelli di crescita è una grande notizia per Vertiv e per i nostri partner di canale”, ha dichiarato Andy Baker, vice president global sales per i dispositivi Avocent di Vertiv. “Vertiv è stata premiata grazie ai prodotti e servizi migliori sul mercato, ma ha anche sviluppato un programma completo per fornire ai partner tutto ciò di cui hanno bisogno per soddisfare le continue esigenze dei loro clienti.”

 

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MNM dev

Vai al profilo

ItacaSoft

ItacaSOFT è uno studio professionale di sviluppo software che progetta e realizza...

Vai al profilo

Agorà Telematica

Agorà Telematica è un fornitore specializzato di servizi tecnologici capace di...

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo