Segnalazioni dal mercato /

L’Architettura di Renzo Piano viaggia anche su iPad

L’Architettura di Renzo Piano viaggia anche su iPad

30 Maggio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Disponibile una app per scaricare il suo "Almanacco". L’opera in due volumi, ideata dal grande progettista genovese e pubblicata da Proctor Edizioni, diventa sempre più multimediale.


(Bologna, 30 maggio 2013) -

Una ‘app’ gratuita per curiosare tra i principali progetti architettonici di Renzo Piano. E’ la novità offerta dalla casa editrice Proctor, che debutta nel mercato dell’editoria digitale con la versione per iPad dell’opera “Almanacco dell’Architetto. Da un’idea di Renzo Piano”. La pubblicazione curata dal celebre architetto genovese, che nella versione stampata è di 1.300 pagine, può così essere scaricata da iTunes App Store.

L'applicazione consente di scoprire come è strutturata l'opera, con una cinquantina di pagine visionabili gratuitamente. E' inoltre presente una photogallery con un assaggio dei contenuti grafici dell'Almanacco, che conta oltre 5.000 immagini fornite da 400 studi di architettura di levatura internazionale, tra cui alcuni disegni originali e inediti dello studio RPBW - Renzo Piano Building Workshop.

E' quindi possibile acquistare, con il consueto meccanismo offerto dall'App Store, l'opera digitale completa, composta da due volumi. Nel primo, “Viaggi nell'architettura”, Renzo Piano racconta in prima persona – dialogando con il figlio Carlo, giornalista – 16 progetti da lui realizzati un po' in tutto il pianeta, a partire dal suo studio a picco sulla costa genovese fino all'altra parte del mondo, il centro culturale di Nouméa nella Nuova Caledonia. Nel secondo volume, “Costruire l'architettura”, la parola passa a nove autori – architetti e ingegneri scelti dallo stesso Piano – che approfondiscono tutte le fasi della costruzione di un edificio, dalle fondamenta fino al tetto e all'ambiente circostante.
Una volta acquistati i due volumi, è possibile cancellarli e riscaricarli gratuitamente senza limitazioni. E' inoltre previsto uno sconto per chi volesse acquistare l'Almanacco anche in versione cartacea: due volumi di grande formato (24 per 34 cm) contenuti in un cofanetto.

Con la versione digitale per iPad, realizzata per Proctor Edizioni dallo sviluppatore Marg8.com, l'Almanacco di Renzo Piano è dunque sempre più multimediale. E' infatti disponibile anche una edizione professionale corredata di DVD-ROM, che consente una navigazione interattiva. Senza dimenticare che all'opera è interamente dedicato un sito internet (www.almanaccodellarchitetto.it ) con informazioni approfondite e una sezione di news costantemente aggiornata.

 

 

 


 

Ufficio stampa Proctor Edizioni
Contatti: tel. 051.221.041; e-mail ufficiostampa@proctoredizioni.it

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo

foolix

Foolix è una società di consulenza e sviluppo software specializzata nello sviluppo...

Vai al profilo

Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo

Bluzz

Bluzz è un marchio che raggruppa professionisti e aziende che operano da più di...

Vai al profilo