LA LING GAO GANG

03 Dicembre 2020 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Segnaliamo un romanzo noir appena uscito “La Ling Gao Gang”. Inaugura il progetto denominato Digital Investigation con il lancio di una collana editoriale dedicata ai romanzi noir con un forte legame al mondo digitale. Il libro trascina il lettore in un’indagine sui generis condotta da quattro protagonisti speciali raccontando, in maniera diversa dagli stereotipi, tematiche come l’inclusione e la disabilità e saprà trascinando il lettore all’interno di problematiche sociali attuali su cui riflettere.
Dialoghi di un’ironia travolgente sono un aspetto caratterizzante e originale di questo romanzo noir.

Il nuovo romanzo di Callegari inaugura la collana Digital Investigation, progetto editoriale innovativo dell’agenzia di comunicazione site By site con Sugarpulp e LINEA edizioni

LA LING GAO GANG, IL CYBER-COLPO DEL SECOLO FA RIFLETTERE TRA RISATE E AZIONE

“Ho raccontato la disabilità alla mia maniera” dice Callegari. “Mi ha aiutato l’esperienza con gli amici dell’Unione Italiana Ciechi e dell’associazione Muoversi in Libertà”

 

Padova, 19/11/2020 - Carlo Callegari torna in libreria con una storia attualissima e dai diversi piani di lettura. “La Ling Gao Gang”, infatti, oltre a essere un romanzo che racconta in maniera diversa dagli stereotipi tematiche come l’inclusione e la disabilità, è anche al centro di un progetto editoriale innovativo ideato e prodotto dall’agenzia di comunicazione site By site in collaborazione con Sugarpulp e LINEA edizioni.

LA STORIA

Il romanzo parte dal cyber-colpo del secolo: un furto di 100 milioni di dollari ad Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese. Un’agenzia internazionale mette una taglia milionaria sui colpevoli, e così quattro amici disabili creano un improbabile gruppo di investigatori per risolvere il mistero. Nasce la Ling Gao Gang: Carlo, Lars, Poppe e Ling Gao affronteranno le loro disabilità cementando la loro amicizia, vivendo situazioni in bilico fra le risate e il noir, fino all’imprevedibile ed esplosivo finale.

“Volevo raccontare una storia nuova” racconta Callegari. “Dopo tre romanzi e il film con Marco Bocci e Francesco Pannofino ho messo da parte la banda dei tre per esplorare nuovi territori. Quando Giacomo Brunoro e Matteo Strukul di Sugarpulp mi hanno proposto di scrivere un romanzo per la collana Digital Investigation ho capito che era l’occasione giusta per mettere insieme le storie che mi frullavano in testa da un pezzo. Ho scelto di raccontare la disabilità alla mia maniera: black humor dissacrante e tanta azione. Se sono riuscito a farlo devo ringraziare Filippo Visentin, ex presidente dell’Unione Italiana Ciechi e mio amico da una vita, ma anche gli amici dell’associazione Muoversi in Libertà. Grazie a tutti loro ho imparato a superare gli stereotipi e a capire che una persona non può essere definita dalla sua disabilità. Bisogna tornare a mettere le persone al centro, lasciamo da parte categorie come disabili o altro che non sono utili a nessuno”.

IL PROGETTO

Digital Investigation è il nome della collana inaugurata dal nuovo romanzo di Carlo Callegari. L’idea è partita da Nicola Bruno, co-fondatore dell’agenzia di comunicazione site By site: “Questo è un progetto che parte da lontano, con una serie di iniziative avviate già qualche tempo fa per indagare sul futuro della comunicazione. Sentivamo l’esigenza di creare e diffondere cultura digitale in maniera diversa, realizzare una collana di libri ci è sembrato un approccio innovativo – seppur analogico per un’agenzia che si occupa di digitale – perché capace di avvicinare le persone al nostro mondo attraverso la creatività di un racconto. Consci che si trattasse di un’operazione complessa ci siamo affidati alle competenze di autori a tutto tondo, da qui è nata la nostra collaborazione con Sugarpulp e Linea edizioni con i quali abbiamo dato vita al primo titolo della collana Digital Investigation. Questo progetto rappresenta per noi una sfida: riuscire a far comprendere il digitale e le sue potenzialità anche a chi non è del mestiere come noi, attraverso racconti di scrittori e scrittrici capaci di coinvolgere i lettori.”

CONSIGLIATO PER TE:

I diari nell’era digitale

La Ling Gao Gang è stato un amore a prima lettura - dichiara Lisa Marra, titolare di Linea Edizioni. “È un libro che scardina i luoghi comuni e lo fa attraverso personaggi indimenticabili e dialoghi di un’ironia travolgente. Solo la grande letteratura coinvolge il lettore, lo porta a immedesimarsi nei protagonisti, fa vibrare le emozioni e suscita in lui profonde riflessioni. Quando si chiude l’ultima pagina si sente già la mancanza di quei quattro protagonisti così speciali che viene voglia di ricominciare il libro dall’inizio! Linea edizioni ha da tempo intrapreso un percorso editoriale volto a pubblicare romanzi noir dal forte impatto sociale, romanzi che divengono strumenti di impegno civile. La Ling Gao Gang è un romanzo che va proprio in questa direzione.”.

La Ling Gao Gang è il primo dei tre romanzi previsti al momento nella collana Digital Investigation, collana che per Sugarpulp rappresenta un nuovo salto nel vuoto: “Con la nostra associazione abbiamo sempre amato sperimentare conclude Giacomo Brunoro, presidente Sugarpulp. “Nel corso degli anni abbiamo pubblicato eBook, audiolibri, creato festival e format multimediali. Ora arriviamo a curare una collana di romanzi grazie alla lungimiranza di site By site. In un momento difficile come questo, trovare aziende che credono nella cultura e nella forza dei libri è importante, credo sia un segnale forte per tutto il mondo della cultura. Ripartiamo dalle storie, ripartiamo dai libri”.

La prima presentazione ufficiale de La Ling Gao Gang è programmata per martedì 24 novembre alle 12.00. Nella pagina Facebook di Suoni Patavini verrà infatti trasmessa l’intervista integrale realizzata a Carlo Callegari all’interno della programmazione del format Novembre Patavino.

L’AUTORE

Carlo Callegari (Padova, 1972) inizia scrivendo racconti su Sugarpulp Magazine. Nel 2011 esce il suo primo romanzo Che Dio ti aiuti, Bambola! (LA CASE Books). Nel 2013 pubblica La banda dei tre (Fanucci Editore) che diventa un film con Marco Bocci e Francesco Pannofino.

Sempre con Fanucci ha pubblicato Il ritorno dei tre (2014) e Vacanze a Cortina - La banda dei tre (2020). Oggi è autore di La Ling Gao Gang, per la collana Digital Investigation, la prima prodotta da un’Agenzia di comunicazione.

 

INFO

Tel: +39 3921267822

Mail: info@sugarpulp.it

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Jekolab Srl

JekoLab, un laboratorio creativo Fondata a Torino nel 2011, JEKOLAB è specializzata...

Vai al profilo

Sandro Sanna

Docente

Vai al profilo

Camagames

We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...

Vai al profilo