Segnalazioni dal mercato /

Le aziende sempre più legate a tablet e applicazioni

Le aziende sempre più legate a tablet e applicazioni

10 Luglio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il 50% delle grandi imprese considera ormai strategiche le nuove tecnologie Mobile per il loro business e futuro. Tablet e applucazioni sono diventate tecnologie strategiche per lo sviluppo del giro di affari e per organizzazioni più efficienti.

La crisi economica in Italia perdura e non sembra presentare luci all'orizzonte ma l'accesso alle nuove tecnologie cresce così come crescono gli investimenti su tablet e applicazioni. Nel 2012 le aziende che valutavano le nuove tecnologie come strategiche erano il 37%, oggi sono salite al 50% e due su tre hanno dotato i loro manager e specialisti di nuovi dispositivi mobili per migliorare le loro attività lavorative e la loro produttività.

A fotografare la nuova realtà italiana è la School of Managemnt del MIp di Milano che ha condotto una analisi con interviste che hanno coinvolto 200 CIO e 421 piccole e medie aziende con meno si 250 dipendenti. Nella grandi aziende l'importanza del business Mobile è medio-alta e giustifica investimenti che vedranno impegnato il 66% del campione intervistato da qui al prossimo anno. Il tablet è ormai strumento di lavoro del management nel 64% delle aziende, della forza vendita nel 41%. I dati sono in crescita del 29% rispetto ad un anno fa e crescereanno di un ulteriore 16/25% nel breve e medio/lungo periodo.

C'è piena consapevolezza anche sull'importanza delle APP ma all'interno di strategie di mobilità aziendale: il 35% delle aziende ha già introdotto le APP destinandole ad un pubblico di utenti limitati e definito dal loro ruolo aziendale,  61% sta pianificando la loro introduzione a breve. La maggior parte di queste APP sono destinate alla forza vendita: 59% sono applicazioni di Sales Force Automation e CRM, il 41% di Field Force Automation.

Il futuro sarà sempre più caratterizato da applicazioni per la produttività personale e da store aziendali nei quali verranno pubblicate e distribuite le applicazioni dell'azienda.

Anche in Italia si diffonde il fenomeno del BYOD. Ad oggi, ha rilevato l'indagine, le aziende che permettono l'uso di dispositivi personali in azienda è raddoppiato passando dal 20% del 2012 al 45%.

Lo scenario cambia se si guarda al mond delle PMI, forse perchè il più colpito dalla crisi in corso. Le PMI sembrano restie a cogliere le opportunità derivanti dalle tecnologie Mobile. Solo il 30% attribuisce a ueste tecnologie una priorità elevata e la percentuale non è destinata ad aumentare di molto nel 2014 (+37%). Ciò in una situazione nella quale una PMI su tre ha adottato dispositivi tablet destinandoli prevalentemente alla forza vendita.

La penetrazione delle applicazioni mobili nelle PMI è ferma al 25% e solo il 46% ha adottato uno store applicaztivo aziendale.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo

Solair

Tutti hanno diritto al Better Business

Vai al profilo