
L'aspetto nel quale Android primeggia senza rivali è la personalizzazione, infatti senza eseguire operazioni complesse si può cambiare l'aspetto del proprio telefono in ogni sua sfaccettatura, a cominciare dalla tastiera. Oggi noi proponiamo alcune valide alternative.
Partiamo dalla tastiera preinstallata sulla serie nexus e da poco disponibile sul play store: tastiera google, disponibile sul play store gratuitamente. Ufficialmente non è compatibile con molti dispositivi, ma scaricando il file apk da qui non dovresta avere problemi.
Un'altra ottima alternativa alla tastiera di default è swiftkey, attualmente in offerta a 2 euro, è disponibile una versione di prova mensile e una versione per tablet. Trova nell'alta possibilità di personalizzazione un punto di forza insieme alla buona capacità di predizione.
Con il guinnes world record del'sms finito nel minor tempo, Swype è una tastiera molto veloce, reattiva ed adatta anche ai tablet con la possibilità di cambiarne il layout.
Anche per essa è disponibile una versione di prova dalla durata di 30 giorni, dopodichè sarà necessario sborsare soltanto 0,76€.
Come ultima tastiera suggeriamo la Go Keyboard, completamente gratuita e dedicata a chi non pretende una perfetta predizione e preferisce un'ampia personalizzazione (caratteristica delle app del go team).
Facebook di nome e di fatto