Segnalazioni dal mercato /

Leadership: i soldi fanno la felicità? No, è la felicità che fa soldi!

Leadership: i soldi fanno la felicità? No, è la felicità che fa soldi!

20 Maggio 2020 Simonetta Rota
SoloTablet
Simonetta Rota
share
Quello di cui non ti sei mai accorto, o che hai preso sotto gamba nella tua azienda, è ciò che cambierà la tua vita lavorativa in meglio.

“I soldi non fanno la felicità” recita il famoso detto, che nel caso di un’azienda andrebbe però invertito in “la felicità fa soldi”.

Se sei un CEO, questo è un vero e proprio motto che dovresti tenere a mente e che riguarda ancor prima dei tuoi dipendenti, proprio te che sei il Leader.

Nel microcosmo che hai creato all’interno della tua azienda, tu rappresenti il vertice, ciò (chi) da cui tutto ebbe inizio e che segnerà il futuro.

Esattamente come un sole che influenza la terra, il tuo umore e le tue azioni influenzano a cascata l’umore del tuo team e l’andamento del tuo business.
Come si può dunque garantire il benessere di questo nuovo “ecosistema”? 

Accogli te stesso, e imparerai a farlo con chi ti sta intorno 

L’ingrediente principale di questa ricetta di benessere è una cosa splendida che si chiama consapevolezza: di te stesso, della tua forza e delle qualità che ti hanno spinto al vertice, ma anche delle tue emozioni, dei tuoi valori e delle tue vulnerabilità, che è ora di accettare con serenità e addirittura mostrare, condividere e accogliere con l’aiuto di chi ti sta intorno, tanto a casa quanto in azienda. 

Il prototipo del Leader imperturbabile è acqua passata; un falso mito da demolire per far crescere il tuo business 

Il Leader non è una persona che non prova emozioni: non è un muro di pietra che verrà eroso dal tempo e dal clima, ma è un torrente in continuo movimento; egli accoglie al suo interno le più svariate forme di vita, dando loro un posto dove vivere e viversi al meglio.
Al contempo, diresti mai che un torrente è debole? No.

È un letto gentile e schietto, che culla e coccola chi lo abita, lungo e vasto quanto più gli è possibile e in cui le forme di vita riescono a trovare la loro massima espressione, contribuendo al suo mantenimento e alla sua espansione. Il torrente mostra la sua forza quando è necessaria.

Un lago questo non lo fa. Chiuso in se stesso si autolimita, limitando anche le proprie possibilità. L’acqua è cheta, non si incontra e scontra con nulla e nella sua staticità e “sicurezza”, rimane apparentemente rassicurante.
La forza del torrente è proprio il suo dinamismo e il mostrarsi quello che è, spontaneamente, accogliendo i cambiamenti interni ed esterni che lo impattano e prendendosene cura. 

Il Leader è un torrente in continua evoluzione, accoglie e si espande. Il “Capo” è un lago destinato a diventare stagno, arido e torbido, che per quanto bella e florida possa essere la sua realtà, non ha alcuna possibilità di spingersi oltre: è egli stesso che per sua natura si autodelimita. 

Canalizzare il torrente emotivo: come controllare la potenza per renderla una forza   

Di cosa si compongono l’autocoscienza profonda e il benessere nel contesto lavorativo? Nel percorso ideato da Gerardo Segat, che prenderà forma nell’evento Be Extraordinary Individuals e che per prima, porterò in Ticino insieme a Centro Studi Villa Negroni e Randstad Switzerland il 10 giugno 2020, si parte dalle tre continue forze trainanti della leadership: eccellenza, autenticità e scopo come quadro di riferimento e ci si focalizzerà proprio sull’aspetto fondamentale dell’autenticità del Leader, analizzando il suo significato e le sue componenti intrinseche: identità, valori, emozioni, vulnerabilità. 

Si approfondiranno le applicazioni pratiche alla persona e all'impresa, sia internamente ai collaboratori che esternamente ai clienti, evidenziando l’impatto dell’autenticità sul successo personale e il modo in cui diventa vantaggio competitivo per l’azienda. Infine, l'intervento mostrerà come la condivisione delle fragilità personali sia centrale nei processi aziendali.

 

Caro Leader, non puoi mancare a questo evento, quindi contattami!

 


Breve BIO

Simonetta Rota, per oltre 20 anni lavora con successo e soddisfazione nel settore dell’Information Technology, ricoprendo ruoli manageriali nelle aree Sales e Marketing.

Tra le aziende per le quali lavora spiccano i nomi di Microsoft, Adobe e Trend Micro.

Nel 2016 crea l’agenzia “Simonetta Rota – more than events” che ha base a Lugano e opera sia in Svizzera sia in Italia ed è specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi corporate tailor made. Oggi aiuta i Leader a portare le emozioni in azienda. 

Simonetta Rota – more than events

info@simonettarota.com

Tel IT: +39 349 9517822

Tel CH: +41 (0)78 9108339

www.simonettarota.com

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Vincenzo Falanga

Mi chiamo Vincenzo Falanga e la mia professione è l'innovazione! Tutto ciò che...

Vai al profilo

SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Simplicissimus Book Farm srl

Simplicissimus Book Farm nasce nel giugno 2006, alla fine di una vera e propria indagine...

Vai al profilo