
MicroStrategy ha annunciato il rilascio di MicroStrategy 10.10, la feature release più aggiornata della piattaforma MicroStrategy 10. Questo rilascio consente ai team business di adottare in sicurezza una cultura data-driven estesa all’intera organizzazione grazie a due nuovi prodotti: MicroStrategy Desktop, completamente riprogettato e più potente, e la nuova MicroStrategy Workstation.
Il nuovo e riprogettato MicroStrategy Desktop promuove la cultura Data-Driven
La nuova generazione di MicroStrategy Desktop, lo strumento MicroStrategy gratuito per il data discovery, offre un’interfaccia completamente riprogettata e migliora in maniera significativa la versione precedente. Disponibile per PC e per Mac, il client consente agli utenti di connettersi a oltre 80 sorgenti dati e di creare potenti dossier per raccontare visualmente storie attraverso dati. Per la prima volta, analisti e data scientist sono in grado di lavorare in un ambiente sicuro, offline e online connettendosi al MicroStrategy Server™, ma anche on-premise o tramite cloud.
Il 15° Forum IT promuove il cloud computing
MicroStrategy Workstation è una novità nella linea di prodotti MicroStrategy. Questo potente strumento offre agli amministratori e agli sviluppatori la capacità di creare e gestire contenuti aziendali scalabili, creare profili utenti e gruppi, assegnare ruoli di sicurezza, pianificare e pubblicare data mashup per team di business e molto altro, in maniera semplice e rapida. MicroStrategy Workstation fornisce queste funzionalità di amministrazione tramite un potente client disponibile sia su PC sia su Mac.
La Workstation semplifica tra l’altro il processo di creazione e gestione di utenti e di gruppi di utenti, attraverso l’assegnazione di ruoli di sicurezza e la gestione dei permessi di accesso. Con la versione 10.10, sottolinea una nota, è semplice e veloce assegnare agli utenti i ruoli preimpostati: amministratore, certificatore, analista e consumatore. Inoltre, gli amministratori possono personalizzare e limitare le logiche di accesso agli oggetti (ACLs) secondo necessità.