
ArtGuru ha sviluppato un’app per soddisfare le esigenze dei turisti: una guida unica sul proprio smartphone per visitare musei o gallerie d’arte, che consente inoltre di identificare le opere inquadrandole con la fotocamera del dispositivo.
GamePix è un social game network accessibile da qualsiasi device, in cui gli utenti possono giocare con un unico avatar a migliaia di giochi diversi, una piattaforma aperta che permetteagli sviluppatori di pubblicare e monetizzare i propri videogames, raggiungendo direttamente i giocatori.
Mangatar ha creato un trading card game ambientato nell’universo del fumetto giapponese, il manga, con caratteristiche che lo rendono unico e apprezzabile da un pubblico molto vasto. jotURL Srl ha sviluppato un’app musicale, MeeDJ, una console per DJ utilizzabile su smartphone, con cui è possibile caricare diversi brani per creare mixing con l’ausilio di vari effetti audio.
Il team di Shooter Assistant, infine, ha realizzato un’applicazione focalizzata sullo sport del Tiro a volo olimpico: utilizzando tutti i sensori del telefono e grazie ad un evoluto sistema di riconoscimento vocale, l’app è in grado di tracciare una telemetria del movimento del tiratore, dal momento della chiamata del piattello fino alla rilevazione del primo sparo. Tutti i dati tracciati vengono caricati sull’infrastruttura Cloud Azure che consente di studiare i migliori gesti atletici e consigliare poi l’atleta in maniera automatizzata.
Il progetto MAAC mette a disposizione dei team ritenuti idonei a partecipare un concreto sostegno in termini di dotazioni tecnologiche, consulenza finanziaria e di business, l’accesso gratuito alle versioni complete degli strumenti di sviluppo Microsoft, ai software più recenti come Windows Phone 8, Windows Azure e Windows 8, oltre al coaching di un gruppo di esperti Microsoft e Nokia.