Nasce TIM SmartPAY

28 Ottobre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
E’ la prima carta di pagamento prepagata di Telecom Italia realizzata da Intesa Sanpaolo e Visa Europe, che ha l’obiettivo di dare impulso al pagamento di beni e servizi utilizzando i più diffusi smartphone sul mercato.

L’iniziativa si rivolge a circa 31 milioni di clienti TIM che, indipendentemente dalla banca su cui hanno il proprio conto corrente, potranno effettuare transazioni contactless in tutta sicurezza, grazie alle nuove SIM NFC, presso terminali POS abilitati in Italia (attualmente oltre 200 mila, un numero in rapida crescita) e in Europa (1,8 milioni), ovunque sia esposto il logo Visa. Grazie alla collaborazione dei tre partner, la TIM SmartPAY va ad arricchire il TIM WALLET e potrà essere utilizzata sia per le piccole spese quotidiane sia per gli acquisti di maggior valore. Sarà sufficiente avvicinare il proprio smartphone al terminale POS abilitato per disporre il pagamento, mentre per spese d’importo superiore ai 25 euro, bisognerà digitare il PIN scelto dal cliente direttamente sul telefonino.I clienti TIM potranno attivare la nuova carta di pagamento direttamente dal TIM WALLET. La TIM SmartPAY, nella versione base, ha un costo di attivazione di 4,90 euro ed è l’unica carta prepagata senza canone e, se attivata entro il 30 aprile, le operazioni di ricarica sono gratuite per tutto il 2015.

Per accedere ai servizi di mobile payment, i clienti TIM dovranno dotarsi di una SIM e di un telefono NFC presso un qualsiasi negozio TIM e scaricare il TIM Wallet. Il cambio SIM è gratuito e immediato. Una volta scaricato ed attivato il TIM Wallet, il cliente potrà scegliere la carta da attivare  tra quelle disponibili nella vetrina e monitorare l’installazione della carta sulla SIM.

Per dare impulso al mercato dei pagamenti in mobilità, Telecom Italia ha messo a punto una piattaforma tecnologica specifica, conforme ai requisiti richiesti da Visa Europe per garantire sicurezza delle transazioni e permettere la virtualizzazione delle carte di pagamento sulle SIM e il loro utilizzo tramite TIM Wallet e le singole applicazioni delle banche.

Lo sviluppo del TIM Wallet non si limiterà esclusivamente ai pagamenti, presto infatti sarà possibile anche acquistare i biglietti dei mezzi pubblici e della metropolitana e fruire di sconti ed offerte personalizzate. Telecom Italia sta lavorando con aziende di settori chiave come trasporti e retail, società di controllo accessi e buoni pasto, per sfruttare tutte le potenzialità della tecnologia NFC SIM-based.

Intesa Sanpaolo, con la società del Gruppo SETEFI, oltre ad avere realizzato la carta, ne gestisce la virtualizzazione sulla SIM e le diverse fasi dei pagamenti NFC. A partire da inizio 2015, tutte le carte Intesa Sanpaolo, al pari della TIM SmartPAY, saranno abilitate ai pagamenti NFC su SIM TIM, a completamento del percorso di innovazione intrapreso con Telecom Italia alcuni mesi fa. Intesa Sanpaolo, inoltre, sta contribuendo in maniera determinante alla diffusione dei POS contactless in Italia. Sono circa 60.000 i POS contactless gestiti da SETEFI, che da inizio anno ha distribuito 28.000 mobile POS contactless e oltre 15.000 POS tradizionali contactless, offrendo nel contempo ai merchant un servizio di consulenza e di assistenza.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo

AnguriaLab

Mobile Apps & WebApps for agencies and companies. Reusable and flexible components...

Vai al profilo

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo