
L’applicazione, disponibile da inizio 2014, è facile da usare e richiede poche informazioni. Se si deve prendere un taxi è sufficiente inserire I dati relative a data, orari, destinazione e verificare se ci sono persone che si muoveranno allo stesso modo e sono alla ricerca di condividere la corsa e il pagamento del taxi.
Il disegno dell’applicazione e i menu disponibili (cerca corsa, I miei viaggi, prenota taxi e gestisci il profile) rendono semplice il suo utilizzo.
Applicazioni simili esistono già negli Stati Uniti e in altri paesi ma l’ideatore di Taxushare, Massimo Pileri, ha berevttato la sua idea, depositando un brevetto che contiene un modello legato alla geolocalizzazione che rende più facile soddisfare bisogni perosnali in base alle esigenze del momento e del contest/luogo in cui l’utente si trova.
Il servizio è disponibile da inizio anno. Il progetto è stato subito presentato alle varie associazioni di tassisti ma anche a comuni e società.
Una attenzione particolare è stata dedicata alla sicurezza per garantire, ad esempio a donne che viaggiano da sole, di non correre pericoli. Disponibile una chat per eventuali richieste di aiuto o comunicazioni ma anche la configurabilità dell’applicazione per organizzare viaggi ‘di genere’.