Segnalazioni dal mercato /

NTT aderisce alla Charter of Trust

NTT aderisce alla Charter of Trust

20 Febbraio 2020 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
I membri della Carta perseguono l’obiettivo comune di garantire che una cyber security efficace ponga le basi per un futuro digitale aperto, equo e di successo.

L’annuncio è stato fatto in occasione della Munich Security Conference dello scorso 14 febbraio 2020. Il ruolo di NTT quale leader nel mercato giapponese consentirebbe di aumentare la presenza della Carta comune in Asia. Dalla data della sua creazione, nel 2018, Siemens, Deutsche Telekom e MHI, oltre ad altri brand, si sono impegnati a favore di questa iniziativa. NTT è la più grande azienda di telecomunicazioni del Giappone. 

Insieme, i membri della Carta perseguono l’obiettivo comune di garantire che una cyber security efficace ponga le basi per un futuro digitale aperto, equo e di successo. A questo scopo, i membri si fanno promotori di standard e regole per creare fiducia nella sicurezza informatica e far progredire la digitalizzazione. 

"Il fatto di essere stati accettati nella cerchia selezionata della Charter of Trust ci rende molto orgogliosi," ha commentato Kai Grunwitz, CEO di NTT Ltd. in Germania. "Siamo sempre stati un’azienda che influenza attivamente la digitalizzazione. Questa iniziativa globale cross-industry rispecchia la nostra convinzione secondo la quale la digitalizzazione è in grado di creare un futuro migliore e fornisce un contributo sostenibile per rispondere alle sfide sociali. Inoltre, la cyber security costituisce un pilastro decisivo per la digitalizzazione in quanto crea la fiducia necessaria per intraprendere questo percorso. Quale membro della Charter of Trust, ci impegniamo a contribuire alla sicurezza informatica globale sia attraverso i nostri servizi per la sicurezza ICT sia grazie alla collaborazione con i nostri partner internazionali ". 

Secondo l’ultimo Risk Barometer pubblicato dal gruppo assicurativo Allianz, le minacce derivanti dai cyber attacchi hanno ormai sorpassato le altre tipologie di rischio e oggi sono considerate come il pericolo più grande.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


NewsCinema

NewsCinema è una testata giornalistica online su www.newscinema.it e...

Vai al profilo

Move On

Film al cinema è un applicazione sviluppata da Move On (www.moveon.it) azienda...

Vai al profilo

Arsenal S.R.L.

Simulatori e visual simulation immersiva ad elevata interattivita' - con software di...

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo