Segnalazioni dal mercato /

Robot e futuro del lavoro

Robot e futuro del lavoro

22 Gennaio 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La rivoluzione tecnologica che sta producendo automazione e intelligenze aritificali nelle forme di robot umanoidi, macchine intelligenti, e sistemi in grado di apprendere sta trasformando il mondo del lavoro. Le posizioni al riguardo sono contrastanti perchè incerte sono le prospettive future di imprenditori e lavoratori. A tutti conviene cercare di comprendere ciò che sta succedendo. Segnaliamo l'articolo " I robot e digital transformation ci manderanno tutti a casa?" che invita tutti a non piangere ma a puntare su formazione e compretenze e a vivere la rivoluzione industriale 4.0 come un'opportunità.

L'articolo di Luca Beltrametti, direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Genova, che riprende alcuni contenuti più ampiamente trattati in Centro Studi Confindustria, Scenari Industriali 2017, Roma, è centrato sulle problematiche relative agli scenari del lavoro nella quarta rivoluzione industriale. E' stato pubblicato su Industria Italiana.

La possibile perdita di posti di lavoro e l’insorgere di una disoccupazione di origine tecnologica associata alle nuove tecnologie digitali costituiscono la principale preoccupazione per molti. Non si tratta peraltro di una paura nuova: la troviamo, per esempio, nelle azioni dei luddisti del XIX° secolo, nelle parole di Keynes negli anni ’30 del XX° secolo e nei discorsi di J.F. Kennedy dell’inizio degli anni ’60 (Mokyr et al, 2015, Keynes, 1930). Se guardiamo però alla storia del XIX° e XX° secolo, osserviamo che la grande crescita della produttività del lavoro associata all’introduzione delle nuove tecnologie ha consentito un innalzamento degli standard di vita senza precedenti, con conseguente aumento del tempo libero e miglioramento delle condizioni di salute: ciò ha generato nuovi bisogni che hanno a loro volta determinato la creazione di nuovi posti di lavoro.

...continua la lettura

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MG SoftDroid

Programmatore neofita, realizza App Android indirizzate agli studi prevalentemente...

Vai al profilo

ARKEBI

Prof. arch. Emiliana Brambilla

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo