Segnalazioni dal mercato /

SAP Business ByDesign al debutto in Italia

SAP Business ByDesign al debutto in Italia

05 Ottobre 2017 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Una suite SaaS completa e integrata che dopo dieci anni esordisce in Italia, usata nel mondo da 3900 aziende. E’ costruita per crescere con le PMI, non essendo solo transattiva. Quattro le release annuali. In Italia è stata scelta, tra l’altro, da AW Rail (ferrovie), Pininfarina e DPV (retail).

Sono tre le leve che muovono in questo momento il mercato dell’IT: la disponibilità di dati e la facilità della loro raccolta ed elaborazione; una rinnovata capacità di studio o knowledge dei dati; e la disponibilità di tecnologie affidabili che aiutano non solo a migliorare la conoscenza ma a costi sempre più calanti. Si può parlare al questo riguardo di una IT rinascimentale. Con il risultato non solo di liberare risorse da destinare all’innovazione ossia dalla Digitala Transformation bensì anche di abilitare nuovi modelli di business, in precedenza impossibile.

E’ questo il cappello di argomentazioni usato da Adriano Ceccherini, General Business Sales Director di SAP Italia per la presentazione di SAP Business ByDesign, la soluzione ERP in Cloud basata su SAP HANA, pensata per soddisfare le necessità delle aziende di medie dimensioni. Nata dieci anni fa, la piattaforma è in grado di supportare efficacemente tutte le aree aziendali: si tratta infatti di una suite SaaS completa e integrata in grado di gestire, tra l’altro, le attività di contabilità finanziaria, risorse umane, vendite, gestione fornitori, servizio clienti e supply chain. SAP Business ByDesign è disponibile su qualsiasi dispositivo e offre un’esperienza semplice e intuitiva, grazie a SAP Fiori.

 “Oggi il mercato della tecnologia sta cambiando a una velocità mai vista prima: non è facile restare al passo, soprattutto per le organizzazioni di piccole o medie dimensioni. Per questo abbiamo sviluppato un ERP in public cloud, SAP Business ByDesign, in grado di offrire alle PMI strumenti sempre all’avanguardia e che sfrutta la potenza di SAP HANA, la nostra piattaforma in-memory. SAP Business ByDesign consente inoltre di avere time-to-benefit molto ridotti” sottolinea Ceccherini. “Più che in passato, oggi c’è consapevolezza che gli strumenti tecnologici possono generare valore di business. È un tema che sta a cuore anche a chi fa impresa: se qualche anno fa i nostri interlocutori erano soprattutto i CTO, oggi percepiamo un forte interesse anche da parte dei responsabili di business. Sono oltre 3.900 le aziende nel mondo che si affidano a questa suite e lo fanno a prescindere dal proprio settore di riferimento e dello stadio di sviluppo in cui si trova l’azienda, proprio perché la nostra suite è in grado di adattarsi perfettamente a ogni situazione e necessità e consente di agganciarsi a un treno di innovazione tecnologica senza preoccupazioni”.

Le attese di AW Rail

“AW Rail è un’impresa ferroviaria molto giovane – cominceremo le attività vere e proprie nella prossima estate – ma alle spalle ci sono oltre 20 anni di esperienza nel settore”, spiega Giuseppe Arena, Presidente e Fondatore dell’azienda. . “Un’impresa ferroviaria è una realtà estremamente complessa, che deve amministrare una mole impressionante di dati provenienti dalle fonti più disparate: il ticketing, i dati provenienti dalle scatole nere, i sistemi di controllo della circolazione dei treni. Per non parlare dei dati relativi allo stato dei convogli, che sono fondamentali per gestire al meglio la manutenzione garantendo una buona operatività e mantenendo sotto controllo i costi. Ogni piccolo errore può avere conseguenze incalcolabili, non solo dal punto di vista economico. Per tutte queste ragioni abbiamo bisogno di una strumentazione IT che ci offra grandi capacità di gestione ed elaborazione dei dati, unite a caratteristiche di affidabilità e sicurezza, che sono per noi imprescindibili. Queste necessità ci hanno spinto a scegliere di collaborare con Aubay su SAP Business ByDesign, una suite in grado di rispondere ottimamente alle sfide di un settore come quello ferroviario, in cui non si può lasciare nulla al caso”.

Un passo impegnativo per Pininfarina

“L’ultimo decennio non è stato facile, per noi come per molte altre aziende italiane”, afferma Sebastiano Caracciolo, Responsabile IT di Pininfarina. “Nell’ultimo anno, per fortuna, qualcosa è cambiato; il business è ripartito, siamo stati acquisiti da una multinazionale indiana e abbiamo ottenuto commesse importanti. In questa nuova situazione il nostro sistema informativo si è rivelato obsoleto: non ci consente di dare il giusto supporto ai nostri utenti e di stare al passo con il rilancio delle attività. Difficoltà amplificate dalla necessità di scambiare con maggiore frequenza e in maniera tempestiva informazioni tra le diverse società del gruppo e con la casa madre. Nella ricerca di una soluzione adeguata ci siamo orientati verso una piattaforma in cloud, e si è trattato di un passaggio non privo di preoccupazioni; in particolare per la perdita del controllo sui nostri dati, nonché per il fatto di delegarne la protezione. In realtà, approfondendo la questione con i consulenti di Altea UP, ci siamo resi conto che le policy per la sicurezza di SAP sono estremamente avanzate: si tratta di misure che una singola azienda non potrebbe permettersi. Inoltre la reperibilità dei dati è eccezionale, è possibile tracciare ogni singola modifica con estrema precisione anche a distanza di anni. Scegliere una soluzione SaaS è comunque un passo impegnativo, nonostante le rassicurazioni, che chiunque può dare, è stato importante individuare un provider serio e di comprovata affidabilità nel settore, in questo caso SAP, che ci ha permesso di vincere le paure iniziali e di proseguire su questa strada fiduciosi che le aspettative non verranno deluse”.

In DPV con gradualità

“DPV è un gruppo che opera nel mondo retail e GDO per implementare le strategie di marketing dei brand che vendono i propri prodotti in tali contesti”, spiega Andrea Gallero, Innovation HUB Director della società.  “Le attività sono molte ed estremamente variegate: Visual Merchandising, Refilling, Rilevazione assortimentale, Logistica promo-pubblicitaria e di prodotto; sono servizi che svolgiamo impiegando team dedicati o condivisi. La struttura del gruppo esemplifica la complessità del nostro ambito di attività: siamo 5 società, con oltre 3000 dipendenti che presidiano più di 35 mila punti vendita appartenenti ai settori più diversi. Abbiamo una grande fame di dati, perché ci consentono di garantire la presenza e la visibilità dei prodotti a scaffale, attraverso un rigoroso controllo delle attività e dei prodotti sui punti vendita. I sistemi IT che impieghiamo devono essere flessibili e veloci, in grado di adattarsi alle necessità di tutte le aziende del gruppo e di clienti afferenti ad aree di attività estremamente variegate. Abbiamo inoltre bisogno di scalabilità, a supporto dei picchi di attività e di un auspicato aumento dei volumi in futuro, e infine di accessibilità da qualsiasi luogo e dispositivo, per facilitare il lavoro dei nostri collaboratori che operano in remoto. Sul tema dell’ERP, la scelta di SAP Business ByDesign risponde a tutte queste necessità: a breve con il supporto di Derga partirà l’implementazione per DPV Flex, la nostra azienda più giovane, ma siamo fiduciosi di estendere la soluzione all’intero gruppo”.

L’appuntamento con il mercato italiano avviene adesso perché prima non c’era domanda di sistemi ERP in cloud, ha concluso Ceccherini. Sap ha formato un gruppo per ora circoscritto di partner per promuovere la soluzione  che è in produzione già presso un paio di organizzazioni.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Omnys Srl

Azienda ad alta specializzazione ITC (Information & Communication Technology) con...

Vai al profilo

Digital E Srl

Digital E da più di 20 anni è una delle maggiori società nel campo dell'education e...

Vai al profilo

ARKEBI

Prof. arch. Emiliana Brambilla

Vai al profilo

devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo