
Nel 2014 il Gruppo Piaggio, che ha in portafoglio alcuni dei brand più noti e prestigiosi a livello mondiale, tra i quali Piaggio, Vespa, Aprilia, Moto Guzzi e Gilera, ha venduto complessivamente nel mondo 546.500 veicoli.
La gamma offerta dal Gruppo Piaggio - che dispone di stabilimenti produttivi in Italia a Pontedera, Mandello del Lario, Noale e Scorzè; in India a Baramati; in Vietnam a Vinh Phuc; nella Repubblica Popolare Cinese a Foshan, in joint venture - comprende scooter e moto da 50 a 1.400cc e veicoli commerciali a tre e quattro ruote. Dal punto di vista tecnologico, il Gruppo Piaggio è all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie e piattaforme che enfatizzino gli aspetti funzionali ed emozionali dei veicoli tramite la costante evoluzione delle motorizzazioni, un’estensione dell’utilizzo di piattaforme digitali di relazione tra veicolo e utilizzatore e la sperimentazione di nuove configurazioni di prodotto e servizio.
Grazie alla collaborazione con SAP, Piaggio potrà usufruire di tecnologie e soluzioni per migliorare l’esperienza e il coinvolgimento dei clienti, offrire nuovi servizi, sviluppare nuovi prodotti e raggiungere nuovi mercati, attraverso una piattaforma che supporta l’operatività e i processi decisionali in tempo reale, con un sensibile miglioramento dell’efficienza operativa.
La lampadina non è stata creata innovando la candela.
Più specificamente Piaggio si avvale di una serie di tecnologie e soluzioni innovative tra cui SAP HANA, SAP Predictive Analysis, SAP Mobile Platform e hybris for Marketing and Commerce per supportare il proprio processo di trasformazione verso il digitale e la real-time enterprise in linea con i propri obiettivi strategici.
La collaborazione tra SAP e Gruppo Piaggio vede due aree di intervento principali: Internet of Things e Digital Customer Journey:
- Internet of Things
L’implementazione di soluzioni Internet of Things su veicoli Piaggio permetterà la creazione di nuovi servizi e modelli di business basati sull’analisi dei Big Data. Il portfolio delle soluzioni SAP per il Data Management, precisa una nota, permetterà a Piaggio di rilevare, integrare e disporre di informazioni accurate e complete in tempo reale su qualsiasi dispositivo. In particolare SAP aiuterà Piaggio a definire un approccio innovativo per la gestione dei dati provenienti dai veicoli e dai clienti.
- Digital Customer Journey
Grazie alla raccolta e all’analisi dei dati in tempo reale, le soluzioni di SAP consentiranno a Piaggio di interpretare in modo veloce e agile i desideri dei consumatori. Le soluzioni renderanno possibile l’elaborazione delle esperienze dei clienti senza interruzioni e attraverso tutti i punti di contatto nel percorso di acquisto, con un considerevole miglioramento del tasso di conversione e della fedeltà dei clienti.
“Portare sul mercato quello che c'è in gara, trovare nuove interazioni tra pilota, veicolo e ambiente circostante, avvicinare i clienti al mondo Piaggio con esperienze uniche e memorabili, sono questi gli obiettivi che ci siamo posti di raggiungere con la casa di Pontedera”: è quanto pensa Luisa Arienti, Amministratore delegato SAP Italia. "Grazie all’adozione di SAP HANA e di soluzioni innovative per analisi predittive, e-commerce e mobile vogliamo aiutare Piaggio a sviluppare prodotti, modelli di ingaggio e offerte per i propri clienti ad oggi inimmaginabili”.
In conclusione le opportunità offerte da un mondo sempre più digitale sono in continua evoluzione e da scoprire. Basti pensare all’IoT, ai Big Data, alle analisi predittive, alle tecnologie indossabili, al mobile. Il business dello sport è in crescita, così come i livelli competitivi e il bisogno di replicare best practice di altri settori. SAP supporta le aziende sportive a cogliere appieno le opportunità offerte da percorsi di trasformazione verso il digitale per raggiungere performance e risultati sempre più elevati.
Gielle