
Per riuscire ad avere una produzione efficiente e in tempo reale, iGuzzini si è dotata di macchinari di ultima generazione interconnessi riuscendo così a tenere sotto controllo i parametri di produzione e manutenzione degli impianti. Nella realizzazione di nuovi prodotti, i file di progettazione arrivano direttamente alle macchine a controllo numerico connesse in rete per assicurare la massima precisione e minimizzare i tempi del setup. La pianificazione e l’ordine di priorità numerica vengono trasmessi all’operatore tramite un sistema informativo connesso con gli altri reparti e i fornitori, in un contesto di supply chain estesa, che rende disponibili dati e informazioni a tutta la filiera. Tutto è finalizzato a garantire la massima produttività, anche attraverso l’integrazione con il sistema SAP Manufacturing Intelligence Integration, per permettere a iGuzzini di passare da un modello tradizionale di produzione e vendita a un modello “as a Service”.
In questo contesto si inserisce la decisione di scegliere SAP S/4HANA e SAP Manufacturing Intelligence Integration come fondamento della propria strategia di digital core e Industry 4.0 per dare maggiore forza alla Digital Tranformation.
“iGuzzini declina il concetto di Digital Transformation su tre elementi caratterizzanti: i processi, le persone e la tecnologia. In quest’ottica abbiamo scelto come elemento abilitante alla nostra trasformazione digitale, che poi sfocia anche nell’Industry 4.0, SAP S/4HANA. Lo smart ERP di SAP rappresenta un cambio epocale del nostro digital core aziendale”, ha dichiarato Andrea Sasso, AD di iGuzzini. “Dopo attente valutazioni, abbiamo deciso di cambiare il sistema gestionale attuale adottando la piattaforma SAP per dotarci di un ERP intelligente di ultima generazione che ci consenta di raggiungere anche una perfetta integrazione tra i diversi sistemi aziendali”.
“La decisione di affidarsi a SAP S/4HANA testimonia la continua ricerca di innovazione di iGuzzini: questo orientamento all’innovazione non riguarda solo il prodotto, ma anche la gestione dell’azienda stessa”, ha dichiarato Adriano Ceccherini, General Business Director di SAP Italia. “Con SAP S/4HANA, iGuzzini ha dotato la propria organizzazione di una dorsale digitale in grado di integrare in tempo reale i dati di tutti i sistemi aziendali, che aiuterà il management a prendere decisioni di business fondate su fatti. Inoltre, con il supporto di SAP Manufacturing Intelligence Integration, l’azienda può cogliere tutti i vantaggi dell’Industry 4.0”
Attraverso l’adozione della metodologia SAP basata sulle best practice, iGuzzini ha rafforzato il proprio processo di trasformazione digitale identificando in Techedge, partner SAP, il system integrator in grado di affiancare il gruppo in questo percorso di cambiamento grazie alle consolidate competenze acquisite in ambiente SAP, all’agilità nell’implementazione di soluzioni complesse e innovative e alla presenza internazionale per supportare il gruppo anche a livello globale.
iGuzzini svilupperà inoltre un progetto di marketing automation, che prevede ambiti di marketing analytics e gestione delle campagne, che si integrerà con il CRM e che opererà trasversalmente con i processi di business aziendali. Allo stesso tempo creerà un sistema di front end con i propri clienti, attraverso la realizzazione di app specifiche, per permettere loro di entrare in contatto con l’azienda, conoscerne i valori e comprendere gli ambiti di impiego e i benefici derivanti dalle diverse possibilità di utilizzo della luce.
iGuzzini è una azienda che si dedica allo studio, al design e alla produzione di sistemi di illuminazione per interni ed esterni in collaborazione con i migliori architetti, lighting designer, progettisti e centri di ricerca di tutto il mondo. Con sede a Recanati, conta oggi circa 1.300 dipendenti e attività operative in oltre 20 paesi distribuiti in 5 continenti. L’azienda opera per migliorare, con la luce, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso la ricerca, l’industria, la tecnologia e la conoscenza, nei luoghi della cultura, del lavoro, del retail, delle città, delle infrastrutture e dell’hospitality & living. Nel 2016, iGuzzini ha ottenuto ricavi consolidati pari a 231,5 milioni di euro, il 76,4% dei quali generato dai prodotti LED, con una crescita del 26% negli ultimi 4 anni.