Segnalazioni dal mercato /

Sirti diventa Impresa Intelligente con Lenovo e SAP

Sirti diventa Impresa Intelligente con Lenovo e SAP

02 Ottobre 2018 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Il caso di Sirti rappresenta un’eccellenza italiana nell’ambito della visione di Lenovo in tema di Intelligent Transformation: permettere alle aziende di connettere persone, processi, dispositivi e dati in maniera intelligente. L’apporto di SAP.

Il tema della Intelligent Transformation è di importanza cruciale per il mantenimento della competitività delle imprese in mercati caratterizzati dall’utilizzo e dalla gestione efficiente di una quantità di dati sempre più grande.

Le opportunità sono importanti e altrettanto lo sono gli investimenti che le aziende stanno effettuando. Secondo una recente ricerca di IDC condotta per SAP su 600 digital leader di grandi realtà italiane, il 70% dei manager intervistati percepisce il business della propria azienda esposto alla cosiddetta “disruption digitale”. Le strategie di risposta evidenziano l’importanza della tecnologia e dei modelli partecipativi delle persone ai processi d’innovazione.

In questo quadro, i percorsi di Intelligent Transformation sono fondamentali per riorganizzare le aziende, allineando le strutture e l’IT agli obiettivi strategici, e Lenovo lavora con i propri partner e clienti per abilitare modelli di business che sfruttino i nuovi paradigmi dell’economia connessa, che li guidino alla trasformazione intelligente di prodotti in servizi e alla digitalizzazione dei processi produttivi. 

Un caso abbastanza esemplare è quello che vede protagonisti Sirti, Lenovo e SAP in Blue Project,

nato con tre obiettivi: migliorare la governance e il controllo, incrementare l’efficienza operativa, implementare processi standard attraverso l’intera azienda creando un “Company Model”. Il risultato finale? Portare innovazione all’interno e trasferire competitività ed efficienza al mercato. Sirti è un’azienda storica italiana, con 100 anni di presenza continua nel mondo delle telecomunicazioni, dell’ICT, dell’energia e dei trasporti, 4.400 dipendenti, di cui 2700 sul territorio in una trentina di sedi. 

“La precedente infrastruttura tecnologica era basata su diverse soluzioni proprietarie sviluppate oltre 20 anni fa”, commenta Vincenzo De Lisi, Chief Information Officer di Sirti. “Presentava complesse architetture batch complicate da gestire, oltre 300 applicazioni, più di 2.000 tabelle da gestire. Questa architettura non garantiva l’introduzione dei nuovi processi e modelli operativi che Sirti vuole portare in azienda. Blue è il progetto più importante di un articolato programma di digitalizzazione partito nel 2016. La strategia del digitale è una leva fondamentale per la difesa e la crescita”. 

Sirti ha quindi fatto una scelta di innovazione tecnologica affidandosi a Lenovo, con le appliance ThinkSystem, e a SAP con la soluzione SAP S/4HANA che consente fra l’altro di sfruttare le caratteristiche real-time del database. Il progetto è stato articolato in due macro fasi: una prima fase dedicata al disegno dei nuovi processi core dell’azienda e una seconda implementativa e di change management articolata in quattro passaggi, l’ultimo dei quali sarà completato nei prossimi mesi. 

“Grazie a Blue Project, Sirti è in grado di fornire servizi ad altre aziende italiane e internazionali”, aggiunge Alessandro de Bartolo, Country General Manager di Lenovo Data Center Group per l’Italia. “La scelta di Sirti può essere inquadrata nel contesto delle esperienze maturate da Lenovo nel supportare numerose implementazioni della soluzione SAP S/4HANA nel corso degli ultimi anni. La stessa SAP utilizza Lenovo ThinkSystem per sviluppare la propria tecnologia SAP HANA, la piattaforma di ‘in-memory computing’, oltre che per la sua erogazione via cloud dai propri Data Center. Per SAP S/4HANA le appliance ThinkSystem sono la somma delle migliori tecnologie hardware, server e storage di Lenovo”. 

“Blue Project è uno dei più importanti progetti di trasformazione digitale del mercato italiano”, gli fa eco Matteo Losi, Innovation Director, SAP EMEA South. “Alla luce della natura articolata di Sirti e della sua distribuzione sul territorio, il tema della semplificazione in real time e dei modelli data driven è per l’azienda il fondamento della trasformazione. Grazie a SAP S/4HANA, Sirti è riuscita a completare la trasformazione verso queste dimensioni. Costruire un’impresa intelligente è una sfida che richiede partner efficaci nel guidare questa trasformazione; Lenovo, con il suo approccio differente, è sicuramente il partner di riferimento per SAP nel mercato italiano”. 

Dal punto di vista tecnologico l’utilizzo delle appliance Lenovo ThinkSystem ha semplificato la gestione, permettendo di avere un sistema facilmente scalabile per future necessità con un budget in linea con le aspettative, mentre l’utilizzo di database in-memory SAP HANA ha snellito e semplificato molte analisi dei dati che prima venivano effettuate sul data warehouse. Quando il progetto sarà concluso, Sirti avrà completato la propria piattaforma digitale dei processi chiave e potrà pensare a modelli evoluti di business intelligence.

Nell’implementazione del Blue Project, Lenovo ha garantito a Sirti la certezza dei tempi di implementazione ed esecuzione del progetto, oltre al rispetto del budget e del Total Cost of Ownership dell’intero progetto. 

In definitiva nella esperienza di Sirti si passerà dal dato transazionale a quello analitico: per De Lisi dall’80 al 90 per cento dei dati saranno interrogabili direttamente, con una migliore gestione degli stessi e implicazioni positivi sui costi, in virtù del migliorato efficientamento. Ci saranno, è l’augurio dei sostenitori del progetto di Intelligent Transformation, scelte più consapevoli grazie appunto alla migliore analisi dei dati resa possibile in questo caso dalla collaborazione tra Sirti, Lenovo e SAP e dal coinvolgimento di tutto il personale di Sirti (11mila ore di training già programmate).

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Vincenzo Falanga

Mi chiamo Vincenzo Falanga e la mia professione è l'innovazione! Tutto ciò che...

Vai al profilo

NeaLogic

NeaLogic è specializzata nella realizzazione di soluzioni mobile compatibili con...

Vai al profilo

mareatek

Vai al profilo