
La Solari di Udine, uno dei principali protagonisti nel mercato dei sistemi di informazione al pubblico (display, sistemi di orologeria industriale e di raccolta dati per il settore dei trasporti), utilizza le soluzioni Juniper Networks per supportare le proprie iniziative di trasformazione digitale su scala globale. Le richieste di performance e ampiezza di banda stanno crescendo rapidamente e pertanto un’infrastruttura di rete affidabile è un passaggio fondamentale per il conseguimento degli obiettivi di business. Solari ha cosi ampliato il set di funzionalità per poter implementare servizi video e VoIP, effettuare gli aggiornamenti di rete minimizzando il downtime e aumentare la resilienza e la solidità della rete. Con la nuova infrastruttura di rete, sottolinea una nota, la Solari ha potuto differenziarsi dalla concorrenza grazie all’aumentata capacità di elaborazione dei dati e offrire servizi ad alto contenuto tecnologico in tempi estremamente ridotti.
La nuova infrastruttura basata sugli switch Juniper Networks EX Series Ethernet permetterà a Solari di ridurre i costi operativi e gli investimenti, nonché la complessità della rete grazie a strumenti per l’automazione e la gestione unificata, che semplificheranno anche il monitoraggio della rete. Solari è oggi in grado di lanciare aggiornamenti degli apparati senza interruzione di servizio. Detti sistemi offrono a Solari una rete core ad alta prestazioni, funzionalità di aggregazione a livello di campus e di ‘end-of-row’ nei propri data center. La tecnologia di chassis virtuale Juniper permette di connettere diversi switch EX Series Ethernet che opereranno come un unico dispositivo, rendendone possibile la gestione centralizzata e semplificandone la gestione
“Per restare competitive - sostiene Mario Manfredoni, country manager Italia, Juniper Networks - le organizzazioni devono trasformare la propria rete aziendale in una piattaforma di servizi agile, flessibile e affidabile, accessibile dagli utenti sempre e ovunque.
“Solari – osserva Gianandrea Gobbo, IT manager, Solari di Udine - sta attraversando un processo di profonda trasformazione, inclusi i nostri tool e servizi software, per affrontare le nuove opportunità e le nuove sfide di business. Ciò significa sia aggiornare i sistemi esistenti sia digitalizzare i processi che erano finora all’esterno del perimetro ICT. La trasformazione digitale impone un’enorme pressione sui dipartimenti IT. La nostra priorità è la stabilità della rete, che per noi si traduce direttamente in fatturato. La tecnologia Juniper Networks ci permette di essere più tranquilli garantendo allo stesso tempo produttività e scalabilità ai massimi livelli. Abbiamo scelto Juniper per la sua architettura aperta che, proseguendo nella nostra evoluzione, ci consentirà di sfruttare le migliori tecnologie disponibili”.