
Un nuovo software di intelligenza artificiale capace di comprendere le esigenze del cliente e fornirgli la migliore soluzione. Il tuo assistente sarà disponibile all’interno delle chat dei maggiori social network quali: Facebook, Messenger, Twitter, Telegram, Skype, etc.
Il progetto è stato ideato da cinque studenti della Sapienza di Roma ed è stato presentato a Parigi, in occasione della finalissima dell'International Hackathon BNPP, competizione internazionale che vede la partecipazione delle 18 migliori startup fintech a livello mondiale.
TalkForce si è aggiudicato il premio personal finance e Findomestic per continuare lo sviluppo del progetto e presentarlo il prima possibile sul mercato.
I ragazzi hanno lavorato duramente per ottimizzare l’assistenza sull’acquisto di prodotti di consumo e in collaborazione con Euronics sono riusciti, per la prima volta in Italia, a fornire assistenza artificiale ai clienti reali di un negozio. Il software infatti è stato testato il 12 novembre 2016 presso un centro Euronics di Gioia Tauro e ha riscontrato un notevole successo. Per acquistare un televisore ci sono voluti pochi minuti perché il sistema, comunicando in tempo reale con le finanziarie è in grado anche di calcolare il miglior finanziamento possibile.
Elon Musk e le sue visioni del lavoro automatizzato e robotizzato
La storia di TalkForce è una storia di successi. Dopo la vittoria dell’International Hackathon 2016 a giugno, è arrivato il primo posto all’hackathon PosteHack, la maratona tecnologica organizzata da Poste Italiane. Sempre a luglio, il software è stato votato come il miglior progetto tecnologico nella terza edizione di Unicredit Appathon.