Segnalazioni dal mercato /

Un flash mob online per scoprire e riflettere sul mondo che verrà

Un flash mob online per scoprire e riflettere sul mondo che verrà

23 Ottobre 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
#digitaltransformationsostenibile

Martedì 30 ottobre - Consoft Sistemi parteciperà assieme ad altri partner, ad una giornata di mobilitazione online per un uso consapevole delle tecnologie digitali. Dalle 11:00 alle 12:30, Cristina Pozzi - autrice del libro "2050. Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo"- eDavide Demichelis - giornalista Rai, esperto di tematiche dello sviluppo e della migrazione - saranno impegnati in un dialogo aperto sul web con scuole, università e operatori del terzo settore sui temi della trasformazione digitale e dello sviluppo sostenibile, in occasione del lancio ufficiale del progetto "Digital Transformation per lo Sviluppo Sostenibile. Percorsi formativi sull’uso consapevole delle tecnologie digitali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale” sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale e Compagnia di San Paolo.

L'esplosione delle tecnologie digitali aumenterà o diminuirà le disuguaglianze globali? In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate per affrontare le grandi sfide sociali e ambientali del nostro tempo? Quali i rischi? Da queste domande nasce “Digital Transformation per lo Sviluppo Sostenibile, un progetto rivolto a docenti e studenti di scuola secondaria e dell’Università, animatori e operatori del terzo settore e leader della diaspora.

Le trasformazioni che dovremo affrontare nei prossimi anni comporteranno veri e propri cambiamenti di paradigma. Innovazioni come l'intelligenza artificiale, la blockchain, la robotica e la fabbricazione digitale rivoluzioneranno il nostro modo di curarci, di mangiare e trasformeranno radicalmente il mercato del lavoro. Basta considerare che, secondo quanto afferma il rapporto "The Future of Jobs 2018" del World Economici Forum, entro il 2025 più di metà delle mansioni lavorative sarà svolta da macchine. Come affrontare un cambiamento che si annuncia epocale? 

L'obiettivo del flash mob, e più in generale del progetto, è quello di stimolare il dialogo e la discussione sull'impatto, i rischi e le potenzialità della trasformazione digitale per cogliere già oggi le opportunità che ci si presentano per perseguire lo scopo di un futuro sostenibile a livello sociale, ambientale ed economico.

“La tecnologia esponenziale e disruptive di oggi avrà un impatto concreto sulla vita quotidiana di tutti noi in tempi brevissimi, fra pochi anni, 4/5 al massimo, non venti." afferma Cristina Pozzi "Il futuro non è apocalittico né utopico, dipende da cosa si decide di portare avanti e più persone sono consapevoli di ciò, più è facile che le scelte possano essere condivise”.

Per partecipare alla discussione, l'appuntamento è online martedì 30 ottobre con l'hashtag #digitaltransformationsostenibile e in diretta web dalle 11:00 alle 12:30 con il webinar "Digital Trasformation e Sviluppo Sostenibile, come cambierà la nostra vita".

Per approfondire: http://digitaltransformationsostenibile.org

Per partecipare al webinar: http://bit.ly/DT-webinar 

Per informazioni: info@digitaltransformationsostenibile.org - tel. 0118993823 

_____________________________________________________________________________

Per informazioni alla Stampa

Ufficio stampa Consoft Sistemi S.p.A.

MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì

e-mail: luigi.pachi@marcomm.it 

Cell. 392 9972326

Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Digital E Srl

Digital E da più di 20 anni è una delle maggiori società nel campo dell'education e...

Vai al profilo

SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo

Michael Rovesti

Mi chiamo Michael Rovesti sono un developer alle prime armi di Reggio Emilia questa è la...

Vai al profilo

Agorà Telematica

Agorà Telematica è un fornitore specializzato di servizi tecnologici capace di...

Vai al profilo