Soluzioni e applicazioni /

Inversione di marcia per A10 Networks

Inversione di marcia per A10 Networks

21 Febbraio 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L’azienda punta sulla grande flessibilità del suo offering e su uno schema di licencing semplice.

A10 Networks è una azienda di San Josè attiva dal 2004 che si è specializzata in due segmenti di business: quello dell’application visibility performance e quello della sicurezza, con approcci piuttosto originali rispetto a quelli della concorrenza. Si tratta di un’azienda di medie dimensioni: il fatturato nell’ultimo servizio fiscale è stato di 230 milioni di dollari, i dipendenti sono circa 800 e i clienti dichiarati 5800. La società offre diverse motivazioni per imporsi sul mercato, come raccontato da Chris White, Executive Vice President of Wolrdwide Sales durante l’incontro con un gruppo selezionato di giornalisti italiani. A10, innanzitutto, è “future proof”; offre cioè prodotti e servizi che si caratterizzano per affidabilità, scalabilità, flessibilità e performance, sia da un punto di vista virtuale sia hardware. La società si avvale di un unico schema di licensing che consente di gestire un range esteso di moduli funzionali simultaneamente senza limitazioni, con grande vantaggio per la scalabilità e senza la complessità di tanti schemi di licenza. La realizzazione è fatta in modo da permettere un controllo granulare e un supporto tecnico world class, In più A10 ha al suo attivo lo sviluppo della prima soluzione truly-cloud nativa per il traffic management per applicazioni su cloud privati e pubblici, con vantaggi in questo caso in termini di agilità e efficienza.

A R&S il 25% dei ricavi

Tutto ciò è stato reso possibile dagli elevati investimenti in ricerca e sviluppo: fino a il 25% dei ricavi. Ciononostante A10 Networks fatica a decollare come queste premesse lascerebbero intendere anche se adesso pare che gli affari comincino a girare meglio. L’azienda chiude i conti in sostanziale pareggio e nell’ultimo anno il mancato raggiungimento degli obiettivi è stato penalizzato con un calo nelle quotazioni di circa il 40%.

CONSIGLIATO PER TE:

Forza6 per la forza commerciale

Ma le condizioni per crescere ci sono, osserva il management. Si prenda il caso delle soluzioni DDoS per le quali si sta aprendo un grande mercato anche sul fronte enterprise stante che la protezione fornita dai carrier non basta più e gli tessi carrier quindi sono destinati a diventare dei potenziali partner di vendor come A10 Networks. Inoltre sono sempre più le aziende esposte sul fronte Internet e queste sono il target primario per cercare di catturarle come clienti (non è la dimensione il criterio discriminante).

Una soluzione avanzata

In questo filone si inserisce la nuova soluzione A10 DDoS Protection Cloud, ottimizzata daVerisign, e l’appliance A10 Thunder 1040 TPS per garantire una protezione avanzata. L’approccio flessibile ed olistico di A10 Networks nella difesa dai DDoS unisce protezione on-premise dalla precisione chirurgica allo scrubbing cloud orchestrato, proposti in fattori di forma e modelli di sottoscrizione dai costi contenuti. Le soluzioni scalabili di A10 proteggono da pericolosi attacchi DDoS, assicurando la continuità dei servizi business aziendali, salvaguardando i dati degli utenti in rete.

A differenza di altri servizi di protezione DDoS su cloud, chiarisce una nota, A10 DDoS Protection Cloud, assicurato da DDoS Protection Service cloud-based di Verisign, si basa sul traffico legittimo, per evitare che le aziende paghino quantità di traffico create dagli attacchi sulle loro reti. Le oscillazioni di traffico sul servizio cloud sono ottimizzate dalle appliance on-premise Thunder TPS, che utilizzano machine learning, profilazione del traffico e intensificazione intelligente delle policy per ridurre le interruzioni on-premise e avvisare A10 qualora fosse necessario un reindirizzamento al cloud. 

Le soluzioni di A10 consentono la crescita automatizzata della mitigazione on-premise, per incrementare l’efficacia delle difese in prima linea da ogni tipologia di attacco DDoS, tra cui quelli basati su rete, a livello di applicazione, attacchi lenti e silenziosi e volumetrici che superano la banda Internet di un’azienda. La gestione orchestrata di Thunder TPS e Cloud DDoS offre una protezione multi-vettore anche durante la fase di analisi di un attacco o nel passaggio da on-premise a scrubbing cloud.

Crescita a due digit in Italia?

In Italia l’azienda è presente con due persone che seguono l’unico distributore attualmente esistente (Symbolic) e 8 partner. Il numero di questi ultimi dovrebbe crescere stante l’obiettivo di una crescita a due digit mentre nulla è previsto per il momento sul fronte della distribuzione.

Gian Carlo Lanzetti

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Consiglio Digitale

Consiglio Digitale gestisce differenti piattaforme di messaggistica crowd-powered...

Vai al profilo

Posytron

Posytron è una Software Factory specializzata in progetti Web, Mobile, Social Media e...

Vai al profilo

Temovo

Siamo un’azienda italiana che guarda al business in maniera internazionale. Ci...

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo