
Se è vero che quasi due terzi delle APP reisdenti negli store possono considerarsi degli zombie, qualcosa non ha funzionato per un numero elevato di sviluppatori e aziende. L’adozione di dispositivi mobili è ampia e in continua crescita e riguarda tutti i ceti sociali, le età e le generazioni e gli ambiti di vita personale, professionale e aziendale. Soddisfare i nuovi bisogni è diventato lo scopo principale delle strategie e delle iniziative di molte aziende che operano nel mercato Mobile. Per farlo è necessario adeguare organizzazione, strategie, progetti al nuovo che emerge e di farlo con profitto (ROI). Cosa non semplice se non si dispone di una cultura adattitava, capace cioè di farsi attraversare dalle novità emergenti e di adeguarsi alle nuove forme e strutture di mercato che si vanno aggregando e affermando.
Una cultura di questo tipo suggerisce maggiore focalizzazione sullo sviluppo delle APPlicazioni ma soprattutto sulle iniziative marketing necessarie per promuoverle e sugli investimenti necessari.
Le iniziative marketing principali su cui conviene focalizzarsi sono essenzialmente tre: investire maggiormente in commercio elettronico mobile, ottimizzare le proprie APP sugli Store e investire in attività di marketing ad hoc, monitorare con cura tutte le iniziative e campagne.
L’investimento sul commercio elettronico Mobile può essere la soluzione per aziende che hanno già attività di commercio elettronico online. Le APP stanno determinando un passaggio dal secondo al primo aprendo nuove opportunità per la pubblicità e le vendita in-APP.
Fonte: www.businessesgrow.com
L’ottimizzazione delle APP negli store e il marketing necessario per promuoverle è un altro tassello importante di qualsiasi strategia adattativi odierna legata al Mobile. I tablet incoraggiano gli utilizzatori di APP a spendere di più e a farlo in ogni momento della giornata ( il tablet segue l’utente dall’ufficio al letto e ritorno…..) e ad usare il loro dispositivo per le ricerche online e per informarsi. Di ottimizzazione abbiamo già parlato in diverse occasioni su SoloTablet. Vale la pena ricordare che tutte le iniziative marketing dovranno tenere conto della specificità dei dispositivi in uso: tattili, emotivamente magnetici, user experience, ecc
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
Infine, come in ogni attività marketing, anche nel mondo Mobile è buona pratica mettere in cantiere le opportune azioni e gli strumenti utili alla misurazione e alla tracciabilità delle proprie campagne marketing e commerciali Mobile. Il monitoraggio deve avere lo scopo di comprendere i cambiamenti in atto nei comportamenti e nelle preferenze dei consumatori con l’obiettivo di fare gli adeguati aggiustamenti e/o di investire nuove risorse e budget.