Soluzioni e applicazioni /

L'evoluzione dell'università telematica

L'evoluzione dell'università telematica

15 Marzo 2016 Marcello Sforzese
SoloTablet
Marcello Sforzese
share
Oggi il panorama delle istituzioni universitarie sta cambiando profondamente, grazie all'incredibile successo delle università online, sempre più oggetto di desiderio da parte di studenti intenzionati a conseguire una laurea particolarmente valida da un punto di vista formativo.

Le università telematiche sono oggetto di un crescente interesse pubblico ma queste istituzioni non sono esattamente nate da pochi giorni. Vantano una storia più che decennale, una storia fatta di sacrifici e di conquiste, che le ha rese ciò che sono oggi. Ne è passato di tempo dal 17 aprile 2003, ovvero da quando il Ministero dell'Istruzione accreditò ufficialmente i corsi universitari online stabilendone i criteri: all'epoca nessuno avrebbe scommesso su queste università online, eppure oggi si fa la fila per iscriversi. Segno che in Italia, purtroppo, non sono in tanti quelli che riescono a vedere al di là del loro naso.

Le università online: presente e futuro dell'offerta formativa


Oggi le università online rappresentano il futuro dell'istruzione in Italia, tanto che sono in molti gli studenti che scelgono di iscriversi agli atenei telematici, per andare incontro ad un programma di formazione moderno e dinamico.

In linea, insomma, con una società che si sta velocemente evolvendo verso una concezione digitale. Inoltre, iscriversi ad una delle università online riconosciute dal Miur e a livello europeo come l’Università degli Studi Niccolò Cusano, garantisce il conseguimento di un titolo di studio che ha la medesima importanza di una laurea o di un master canonico.

Questo smentisce completamente i vecchi dubbi relativi alla validità dei corsi offerti dalle università telematiche, le quali negli ultimi anni hanno aumentato notevolmente la loro presenza sul territorio: una situazione dovuta non solo all'altissimo livello formativo proposto dagli atenei online, ma anche dagli enormi vantaggi portati da questo sistema di studio.

I vantaggi delle università online


Le università online convengono per svariati motivi, sia economici che pratici. Innanzitutto, avendo la possibilità di frequentare le lezioni comodamente dal Pc di casa o dal Tablet, gli studenti possono evitare di trasferirsi fuori sede, risparmiando così più di 10.000 euro l'anno.

Inoltre, le piattaforme di e-learning consentono anche di coniugare le esigenze dello studio con quelle lavorative: l'ideale per gli studenti lavoratori, i quali già devono affrontare le varie difficoltà del mondo lavorativo, potranno svolgere la propria professione e dedicarsi allo studio nei momenti della giornata più congeniali ai loro orari.

Le lezioni, infatti, possono essere seguite live in video-conferenza, oppure attraverso la visione delle registrazioni che rimangono online sulla piattaforma 24 ore su 24. Infine, iscriversi alle università online conviene anche alle donne in maternità, che devono gioco forza dedicare il grosso delle loro attenzioni ai bambini.

Qualsiasi siano le difficoltà percepite, iscrivendosi ad un ateneo telematico è possibile affrontarle e risolverle conseguendo un titolo di studio fondamentale per l'accesso al mondo del lavoro e, dunque, al mantenimento vostro e della famiglia.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo

Creact

Creact si occupa dello sviluppo di soluzioni mobile, web e desktop. Creact dà vita a...

Vai al profilo

Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo