
Troppe aspettative rischiano di trasformare l'attesa in noia e disappunto. Soprattutto se ciò che doveva rappresentare la celebrazione di un anniversario è stato svuotato di ogni novità, se non quella del prezzo del cosiddetto iPhone X che dovrebbe succedere all'iPhone 7 e forse allo stesso iPhone 8 che pure vedrà rilasciati due modelli.
Il grande evento Apple è stato descritto come il palcoscenico del più importante annuncio da dieci anni a questa parte. Questa narrazione ha prodotto aspettative eccessive, edulcorate dalle molteplici indiscrezioni e narrazioni che hanno praticamente svletao l'insveabile.
Dell'evento di domani qualcuno ha anticipato persino l'agenda completa dell'evento:
- due nuovi modelli di iPhone 7 e t Plus
- il nuovo iPhone 8, qualunque sia il nome che prenderà
- una nuova versione di Apple TV
- nuovi contenuti 4K per iTunes
- nuovi modelli di Apple Watch
- l'introduzione di HomPod
- l'annuncio di una nuiva versione di AirPod 2
- nuove versioni di sistemi operativi
- soluzioni di Realtà Aumentata
- nuovi iMac pro
l'iPad continua a vendere ma perde terreno
A ventiquatro ore dall'evento non rimane che attendere.
Domani tutti potranno verificare se l'agenda sopra riportata è stata rispettata e tutti dovranno fare i conti con l'eventuale insoddisfazione e il disappunto per l'assenza di sosprese.