Amazon /

Amazon va sul mattone con negozi tutti tecnologici e digitali

Amazon va sul mattone con negozi tutti tecnologici e digitali

09 Ottobre 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Amazon starebbe pianificando l’apertura di 3000 punti vendita per replicare i suoi negozi prototipi Amazon Go.

A distanza di un anno dall’apertura del primo negozio Amazon Go senza commessi e tutto automatizzato, Amazon starebbe pianificando l’apertura di 3000 nuovi punti vendita. Il primo negozio, aperto a Seattle, sede di Amazon, è stato più di un concept store o di un semplice prototipo test per le nuove tecnologie e del modello di business denominato “Just Walk Out Technology.” Un modello che prevede la completa autonomia del cliente all’interno del punto vendita così come la completa automazione per la gestione dello scontrino e del suo pagamento.

Le tecnologie usate sono all’avanguardia, computer vision per monitorare i movimenti dei clienti nel negozio e il prelevamento dei prodotti dagli scaffali, sensori capaci di percepire quando un prodotto è preso da uno scaffale ma anche quando vi viene riposto, algoritmi capaci di apprendere e molto altro.

La scelta di implementare la nuova catena di negozi sembra essere confermata nonostante i numerosi video che hanno accompagnato la vita del primo store. Video che hanno mostrato la facilità con la quale fosse facile rubare dei prodotti e ingannare le tecnologie intelligenti Amazon. Video che hanno animato una specie di gara di emulazione e sfide a chi riusciva a mostrare la trovata migliore per farlo. Ciò nonostante Amazon non sembra recedere dai suoi propositi come ha rivelato Business Insider.

Se la decisione è stata presa, sembra infatti che Amazon stia già acquisendo piccole catene di negozi per riaprirle con le sue insegne, non è ancora chiaro quale sarà il modello di punto vendita, tra quelli al momento già in essere nei quattro negozi di Seattle e Chicago, a essere scelto e implementato.

La rilevanza della notizia non sta tanto nel numero di punti vendita che verrebbero aperti ma nel fatto che l’azienda leader del commercio elettronico decida di scendere nelle strade con negozi fisici e vendite dirette a utenti in carne e ossa. Una spiegazione potrebbe stare nella tecnologia Amazon di cloud computing, di machine learning e di intelligenza artificiale. Tecnologie capaci di portare il retail fisico su piani molto diversi dal passato e a nuovi livelli.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo

XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni native su Apple iOS (iPhone, iPad, iPod), Google...

Vai al profilo

Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo

Nexus srl

Vai al profilo