
Il nuovo prodotto di Amazon non poteva che essere un Kindle ma la novità sta nel suo essere un gadget tecnologico di lusso, curato e pensato per offrire nuove esperienze utente capaci, forse, di far scegliere un libro in formato e-book alla sua versione cartacea. Le tecnologie usate sono prodotte da partner tecnologici ma il loro adattamento al design e alle caratteristiche del prodotto finale è opera di Amazon, sempre alla ricerca di un e-reader di qualità capace di fare esplodere la lettura digitale.
Il nuovo kindle Oasis è asimmetrico nella forma, pensato per fornire una presa comoda, simile a quella delle macchine fotografiche. Nella parte rialzata del retro del dispositivo sono alloggiati la batteria, il processore e bottoni per l’interazione utente. Per il resto il nuovo Kindle non presenta grandi novità, usa la stessa versione di software, carica e visualizza sullo schermo e-ink libri digitali, riviste ee giornali prendendoli dallo store online di Amazon e usa la stessa tecnologia Paperwhite per il suo display, migliorata con un 60% in più di LED che lo rendono più luminoso e confortevole alla lettura.
A fare la differenza è il dispositivo stesso con il suo design pensato per cambiare l’esperienza della lettura dell’utente grazie alla sua leggerezza (-20% sul modello precedente), asimmetricità e organizzazione dei bottoni per l’interazione frontale con il display. L’asimmetricità permette un bilanciamento perfetto del dispositivo distribuendo il suo peso verso la presa della mano e facilitandone così l’impugnatura e aumentando la comodità e la confortevolezza della lettura.
I materiali utilizzati rendono il nuovo Kindle più solido e durevole pur garantendone una maggiore sottigliezza e leggerezza e nonostante uno schermo con un display più spesso per evitare meglio rischi di rottura. Il display è comunque protetto da un apposita custodia magnetica che si aggancia sul retro del dispositivo ed è pensata anche per aggiungere maggiore carica elettrica alla batteria.
Oltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia
Le caratteristiche tecniche del dispositivo comprendono uno schermo Paperwhite 6in da 300 ppi, uno storage di 4GB, dimensioni da 143 x 122 x 8.5mm, un peso di soli 238 grammi (custodia magnetica compresa) o di 131 grammi senza custodia, una batteria della durata di 28 ore e il supporto dei formati di lettura Kindle (AZW), TXT, PDF, unprotected MOBI, PRC.
Il lettore (e-reader) è solo una delle componenti del Kindle Oasis. Completano il pacchetto la batteria e la custodia protettiva dotata a sua volta di batteria. Senza la custodia la durata della batteria è limitata a sette ore, con la custodia sale a 28. La ricarica, effettuabile tramite una porta microUSB richiede tre ore, quella fornita dalla custodia un’ora per ogni dieci minuti consecutivi di lettura.
Il nuovo Oasis viene proposto con l’ultima versione software di Kindle e con una interfaccia che trasforma il display nella testata di una rivista, una landing page moderna e assimilabile a quelle che oggi compongono le realtà rinnovate del Web e soprattutto organizzata in modo tale da favorire ‘accesso immediato ai libri preferiti da leggere, ai suggerimenti di lettura provenienti da Amazon o Goodreads. L’interazione tattile è resa più efficace dalla tecnologia E-ink usata e da nuove voci di menu che facilitano la configurazione e personalizzazione del dispositivo, ad esempio scegliendo una delle sette esperienze di lettura proposte da Amazon in termini di caratteri, dimensioni, ecc.
La lettura è resa ricca e interessante dalla presenza di funzionalità e utili strumenti che possono essere facilmente spenti nel caso in cui non servissero. Ad esempio lo strumento X-Ray propone informazioni utili a conoscere meglio autore e sua produzione ma anche a comprendere meglio terminologie usate, soprattutto se sono state oggetto di traduzioni in lingue diverse. Altri strumenti permettono l’inserimento di note nel testo, di evidenziare del testo, condividerlo sui social network o di marcarlo per letture e ritorni successivi.
Oasis è proposto in tre modelli al prezzo di 270 dollari nella versione solo Wi-Fi o di 330 dollari nella versione anche 3G ed è disponibile dalla fine di aprile.
Chi ha già operato il passaggio dalla lettura cartacea a quella digitale può sostituire il lettore di cui dispone con Oasis traendone immediati benefici pratici che vanno ben oltre l’eleganza e lussuosità del dispositivo. La custodia offre una esperienza al tatto di qualità ma serve a anche ad accendere e spegnere il dispositivo e ad ibernarlo se non si usa. La riaccensione o ripartenza è immediata e il display permette una lettura confortevole e rilassante.
Con Oasis, Amazon ha messo sul mercato il miglior e-reader del momento, non necessariamente per le caratteristiche tecniche ma sicuramente per l’esperienza utente che offre al lettore. Non è un prodotto per tutti e non solo per il suo costo. Chi lo acquista può contare sulla sua comodità d’uso, sulla lunga durata della batteria e sui servizi Amazon a cui è collegato.