
Sembra una risposta commerciale ad Apple! Amazon abbraccia l'approccio aperto Web App per evitare la rigida regolamentazione imposta da Apple al suo Apple Store. Un abbraccio che si traduce nel rilascio di Kindle Cloud Reader per permettere ai consumatori di accedere al Kindle Store e al cloud in modalità HTML5.
La regolamentazione prevista da Apple per le applicazioni che vengono rese disponibili attraverso l'Apple Store ma anche per quelle che vengono scaricate dallo store, prevede un prelievo dfel 30% a vantaggio di Apple. Per Amazon questo approccio non è mai stato visto come accettabile e con il rilascio di Kindle Cloud Reader ha bypassato il 'casello di pagamento' imposto da Apple. Mentre le App sviluppate per iOS sottostanno alle regole e agli accordi tra sviluppatori, editori ed Apple, quelle sviluppate con HTML5, una tecnologia non proprietaria, danno piena libertà agli sviluppatori di creare applicazioni senza alcun vincolo o 'balzello' da pagare.
Con l'applicazione resa disponibile da Amazon in HTML5, i clienti possono accedere i contenuti di cui hanno bisogno direttamente dal loro browser.