Amazon /

Kindle, le premesse erano nel suo DNA!

Kindle, le premesse erano nel suo DNA!

09 Dicembre 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
SoloTablet segnala una disanima del Kindle pubblicata su PS Professionale nel 2010. Un articolo molto lungo e didattico che spiega le motivazioni che hanno portato Amazon a crearlo ma soprattutto descrive come è fatto, cosa si prova ad usarlo e cosa ci si può fare. Leggendo l'articolo si capisce come a distanza di un anno i nuovi modelli Kindle stiano trovando tannto successo sul mercato convergente dei tablet/ereader.

To kindle in Inglese significa accendere l’entusiasmo, infiammare e, in effetti, l’aggeggino di Amazon ci ha fatto scalpitare. Com’è dunque il Kindle di Amazon? Ce lo siamo chiesto anche noi, senza voler aspettare la risposta, così un Kindle 3, acquistato su amazon.com, è sbarcato dagli Stati Uniti la settimana scorsa con un volo Dhl,  e ha navigato intensamente sui mezzi pubblici di Milano. Vediamo come ha tenuto fede alle aspettative.

Il Kindle è un libro elettronico, ossia uno strumento per presentare il testo in modo chiaro e leggibile come sulla carta. Lo schermo si legge tanto meglio quanto più è illuminato e dà il meglio anche all’aperto, su una panchina nel pieno sole di agosto. A dispetto delle promesse fallaci di gadget sempre connessi (ma illeggibili nella luce intensa e poco fruibili come strumenti di informazione e lettura) questo vantaggio ha pesato sulle motivazioni di acquisto, un po’ sulla scia di questa pubblicità del Kindle

....leggi l'articolo per intero

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

Simplicissimus Book Farm srl

Simplicissimus Book Farm nasce nel giugno 2006, alla fine di una vera e propria indagine...

Vai al profilo

Bluzz

Bluzz è un marchio che raggruppa professionisti e aziende che operano da più di...

Vai al profilo

devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo