Amazon /

Kindle Voyage, pensato per chi legge e ama i lbri

Kindle Voyage, pensato per chi legge e ama i lbri

19 Settembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il viaggio verso il superamanento della carta e dei libri è iniziato ma i veri lettori continuano ad amare la carta e continueranno a farlo a lungo. Molti di loro però apprezzeranno il nuovo Kindle Voyage di Amazon. L’esperienza di lettura che regala è molto simile a quella di una pagina stampata.

E’ come se Amazon si torvasse d’accordo con i lettori di libri su carta e avesse cercato di soddisfarne appieno le esigenze. Il nuovo Kindle Voyage introduce nel design e nella tecnologia nuove funzionalità e caratteristiche tecniche capaci di attrarre anche i più radicali sostenitori del libro.

La tecnologia usata per il display genera il look & feel tipico della carta. Si tratta di una simulazione che fa ricorso a numerevoli trucchi ma l’effetto è riuscito. Il nuovo display, in vetro e non più in palstica come nei modelli precdenti, mima la composizione della carta offrendo nuove esperienze di lettura digitale comparabili a quele su carta.

Il nuovo e-reader sarà sul mercato a partire da ottobre al prezzo di 200 dollari. Il display continua ad essere di tipo monocramatico e e-ink ma molto più contrastato e leggibile del precedente. La densità di pixel è di 300 ppi che garantisce una maggiore luminosità, il 39% superiore a quella del modello Paperwhite attuale.

Nuova è anche l’esperienza tattile che il display è in grado di regalare. La superficie è stata pensata appositamente per dare l’impressione di toccare quella lievemente rugosa di un libro. Il dispositivo è stato studiato nei minimi particolari per offrire una esperienza di lettura perfetta e per evitare l’affaticamento degli occhi.

La ricarica avviene tramite USB ma la batteria ha una durata di sei/otto settimane.

Non è ancora sottile come un foglio di carta ma è il Kindle più sottile mai prodotto (7.6 millimetri) e il più leggero (190 grammi).

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Esse Solutions srl

Quello che ci contraddistingue è una forte competenza tecnica e metodologica...

Vai al profilo

Cosmobile Srl

Sviluppiamo applicazioni native per dispositivi mobili, in particolare smartphone e...

Vai al profilo

Merlino DreamLab

Merlino Dreamlab, realizza ebook interattivi multimediale per iPad e Tablet...

Vai al profilo

Techmobile

Vai al profilo