Amazon /

Mercati target Kindle di Amazon

Mercati target Kindle di Amazon

18 Ottobre 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il rilascio dei nuovi Kindle, Kindle Touch e Kindle Fire da parte di Amazon con prezzi da saldo rispetto ai tablet alla iPad, suggerisce ai consumatori in procinto di acquistare un tablet una riflessione su eventuali scelte diverse dalle originali.

Il processo decisionale che porta all'acquisto di un tablet non è mai molto lungo perchè motivato dal desiderio di entrare in possesso di un gadget che fa la differenza dal punto di vista dell'immagine e dello status prima ancora della sua utilità. Ad oggi l'iPad domina le scelte dei consumatori ( 80%) anche perchè la concorrenza non è ancora riuscita ad infìdividuare strategie e proposte più valide di quanto non sia già riuscita a fare la Apple. Amazon con gli ultimi annunci può fare la differenza, sia perchè i nuovi prodotti sono validi, sia perchè i prezzi aprono il mercato dei tablet ad un pubblico più vasto.

Alcuni consumatori saranno guidati nella loro scelta dal prezzo aggressivo, i più invece si troveranno dubbiosi sulla scelta e andranno alla ricerca di motivazioni valide per la scelta finale. I contendenti del Kindle Fire sono il Nook Color di Barnes & Noble sul fronte degli ereader e l'iPad Apple sul fronte tabler.

Le riflessioni che determineranno la scelta non sono molte e possono essere così riassunte:

  • dimensioni del tablet
  • utilizzo del tablet come e-reader
  • performance
  • numero di applicazioni disponibili
  • caratteristiche e strumenti mancanti/presenti come la fotocamera
  • prezzo
  • modello a colori

I consumatori che non sono in grado di compiere una scelta sulla base di un confronto di caratteristiche e funzionalità e sono vincolati dal costo, dovrebbero forse attendere il rilascio da parte di Amazon dei nuovi modelli e sperare che la politica dei prezzi non sia nel frattempo cambiata.

Stando alle indiscrezione del mercato Amazon per guadagnare market share vende i Kindle sotto costo. Non è detto che questa politica commerciale sia sostenibile a lungo, soprattutto se il volume di vendita non risultasse essere quello preventivato ( 5 milioni di unità vendute entro fine anno).

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


SellSmart

L’applicazione di sales force automation più indicata ai bisogni commerciali delle...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo

Soft! e Oscar

Siamo un Team, con sede in Abruzzo, che si occupa della pianificazione, progettazione e...

Vai al profilo

NERDYDOG

NerdyDog Web Agency è specializzata nello sviluppo applicazioni per mobile in...

Vai al profilo