
Come spesso accade le indiscrezioni sono state raccolte sul mercato asiatico, là dove vengono prodotti e assemblati i componenti elettronici dei dispositivi di mezzo mondo. Queste indiscrezioni indicano che Amazon punta a contrastare il predominio attuale di Apple con prodotti che andranno a posizionarsi nel mercati consumer di fascia bassa, media e alta. E lo farà con tre prodotti tablet diversi, un Kindle da 7 pollici con risoluzione 1024 x 600, uno per la fasca media del mercato con le stesse dimensioni ma migliore risoluzione da 1280 x 80 e infine un tablet di fascia alta da 8.9 pollici con display HD e risoluzione da 1920 x 1200.
Come accaduto per l'iPad di Apple, anche per i nuovi tablet Amazon fonti interessanti di informazioni e supposizioni sulle strategie future sono quelle collegate alla produzione dei display touchscreen. Si tratta di aziende che come Auanta, Hon Hai, Prime View e Chimei Innolux che hanno già fatto da OEM per Amazon per i tablet Kindle Fire.
Mentre fervono le attività per i nuovi tablet, Amazon continua a crescere nel mercato dei tablet grazie ad un prodotto come il Kindle Fire che negli ultimi mesi del 2011 ha avuto un vero e proprio exploit di vendite, portando Amazon al secondo posto dopo Apple nel mercato tablet.