
Molte previsioni sul mercato dell'hardware IT sono spesso rese possibili dalle attività che i produttori asiatici di componentistica hardware mettono in cantiere per rifornire i loro magazzini di quanto può loro servire per soddisfare una forte domanda di mercato. Anche per Amazon le previsioni su una certa discesa in campo nel mercato dei tablet sono fatte sulla base di indiscrezioni fornite da produttori che sono in procinto di produrre per la società americana due milioni di schermi sensibili. Sempre secondo le indiscreazioni i tablet di Amazon dovrebbero essere due, nomi in codice Coyote e Hollywood, entrambi dotati di un processore Nvidia, Tegra 2 per il modello Coyote e il nuovo T30 Kal-El per il modello Hollywood.
La decisione di Amazon non deve sorprendere perchè il successo ottenuto con il Kindle è stato rapido ma è ora insidiato dal Nook Color di Barnes&Noble ma anche da tablet come l'iPad di Apple che, pur non essendo un e-reader specializzato, offre comunque applicazioni, ebook per lettori che vogliono/possono utilizzare un unico dispositivo sia per il tempo libero che per le loro attività lavorative. Per contrastare la concorrenza Amazon può aver pensato di produrre un dispositivo che sia in grado di offrire ai lettori le specialità del Kindle unitamente a quelle del tablet. La scelta di posizionarsi nel mercato dell'iPad è rischiosa ma anche strategicamente corretta. Amazon infatti per avere successo deve poter penetrare in un mercato Apple che ha raggiunto il 90% con più di dieci milioni di dispositivi venduti nel solo trimestre aprile-giugno 2011.
Amazon non sta rilasciando alcuna informazione al riguardo e ciò favorisce speculazioni e illazioni molto diverse tra gli analisti. Tutti credono che Amazon stia programmando qualcosa ma non tutti sono d'accordo nel ritenere che questo qualcosa sia un tablet. Alcuni infatti sostengono che l'intenzione di Amazon sia quella di mettere sul mercato un nuovo e migliore e-reader per competere meglio e contrastare la mossa vincente di Barnes & Noble che con il Nook Color gli ha strappato fette importanti di mercato. Guardando alle caratteristiche del Nook Color ( browser, sistema operativo Android ecc.) si può forse ipotizzare quale sarà anche la configurazione del nuovo tablet e/o e-reader di Amazon. Altre indiscrezioni sono legate al possibile abbandono da parte di Amazon dell'inchiostro eletronico a favore di uno schermo LCD sensibile al tocco e del sistema operativo proprietario a favore di Android.
A settembre manca poco e al ritorno delle vacanze in molti potremmo ritrovarci il nuovo Kindle o un nuovo tablet targato Amazon nei punti vendita di mezzo mondo!