
Gli occhi egli analisti sono tutti puntati sui prossimi annunci di Apple e di cosa essi potranno significare sulle sorti delle sue azioni a Wall Street. La cosa interessa una comunità di poche persone ma è determinante nel valutare il posizionamento sul mercato di Apple rispettivamente ai suoi maggiori contendenti. E Samsung è sicuramente quello su cui è possibile costruire qualche forma di benchmarking.
Apple rilascia un sito web dedicato alla Privacy
Punto di partenza di una riflessione è come era stato accolto il rilascio dell’iPhone 5 un anno fa. Tutti ricordano che il valore delle azioni viaggiava intorno ai 700 dollari per poi cadere intorno ai 400. A fare la differenza nel rilascio del nuovo iPhone è la piattaforma iOS 7 del suo sistema operativo, destinata a cambiare radicalemte l’interfaccia dei dispositivi mobile di Apple. Ma una forte differenza rispetto al 2012 c’è anche il contemporaneo rilascio del Galaxy Gear da parte di Samsung.
Fonte: www.cultofmac.com
Un annuncio che rischia di oscurare quello di Apple ma soprattutto di calamitare maggiormente l’attenzione e le decisioni di acquisto di un numero più elevato di consumatori. Il rischio è che il nuovo gadget di Samsung diventi così trendy e che lo diventi in tempi così rapidi da oscurare le novità introdotte da Apple e da limitare i budget di spesa di quei consumatori intenzionati a cambiare smartphone o iPhone. Il rischio è ancora maggiore se è vero che l’annuncio del 9 di settembre non comprenderà il rilascio dell’iWatch.
Le tecnologie indossabili come l’iWatch e il Galazy Gear sono ancora in uno stato di immaturità ma proprio per questo possono tentare molti consumatori alla sperimentazione e al rischio, un po’ come ciò che è avvenuto con il lancio dell’iPhone e poi dell’iPad.
Queste riflessioni sono condivise da molti analisti di mercato e sottolineano il cambiamento avvenuto nella percezione del mercato rispetto ai principali leader del mercato Mobile. Il fatto che Apple abbia perso la sua capacità di essere sempre leader nel campo dell’innovazione tecnologica e il fatto che invece aziende come Samsung lo siano diventate fanno parte della percezione del mercato. Una percezione che può diventare critica in un mercato alla costante ricerca di innovazione e nuovi gadget tecnologici. E’ su questo terreno che Apple e Samsung, ma anche Google e Microsoft, si contendono la leadership di marcato e la mente dei consumatori. Ed è su questo terreno che nei prossimi mesi si giocherà un’altra battaglia della guerra non dichiarata ma belligerata tra Samsung e Apple. A vincere per il momento è Samsung. Non deve superare Apple ma solo dimostrare di poterlo fare!