
Le indiscrezioni raccontano che Apple annunceerà il nuovo iPhone da 4,7 e 5,5 pollici a settembre con disponibilità nei puntio vendita a ottobre. Tutti gli analisti sembrano concordare nel prevedere un sostanziale recupero, da parte di Apple, di fette di mercato perse negli ultimi anni a favore di Samsung, anche nella fascia alta del mercato. A facilitare il compito anche un aumento delle vendite di iPhone in mercati come quello cinese e di altri paesi emergenti.
Moto g a 100 milioni
Il nuovo iPhone indica il superamento, da parte diApple, delle dimensioni standard del suo smartphone, ferme da anni ai 4 pollici. L'azienda si prepara in grande stile all'appuntamento settembrino con un ordine alle fabbriche di 70/80 milioni di unità, un indicatore di quanto creda nel nuovo prodotto e anche della strategia sottostante, riprendersi market share e ristabilire una supremazia di qualità, un pò appannattasi negli ultimi tempi.
La scelta di smartphone con display più grande e la strategia arrivano in un momento nel quale Samsung sembra aver rallentato la sua presa sul mercato e soffrire del calo della domanda in alcuni paesi come quelli occidentali, ormai maturi e staurati di prodotti dal ciclo mediamente lungo che non hanno bisogno di essere sostituiti frequentemente. Il rallentamento di Samsung interessa il suo fatturato, dato in calo nell'anno in corso, e la competizione a cui è sempre più esposta nei paesi asiatici da parte di produttori cinese come Xiaomi.
La scelta dello schermo grande da parte di Apple appare come una presa d'atto delle nuove tendenze di mercato e di gusti cei consumatori mutati. Lo smartphone è sempre meno telefono e sempre più un computer. Lo schermo più ampio lo rende ancora più appetibile e utilizzabile come strumento di personal computing. Un dispositivo più grande inoltre può ospitare batterie più grandi e potenti capaci di garantire una durata maggiore, proprio ciò che chiede la grande maggioranze di utenti.
Non resta che attendere l'annuncio e l'arrivo dell'iPhone 6 sul mercato.