
Il declino nelle vendite di iPad continua, nonostante le qualità del prodotto e la sua netta superirità rispetto a milti tablet della concorrenza. I risultati finali sndranno comunque rivisti dopo la stagione delle vendite natalizie, solitamente favoravoli a Apple e a gadget tecnologici come iPhone e iPad. Per il momento è indubbio che le vendite di iPhone 6 sono tre volte di più di quelle dell'iPad. E' come se l'iPhone 6, soprattutto il modello phablet, stia cannibalizzando il suo fratello più grande.
Buona parte del declino nelle vendite di iPad è collegabile al prezzo elevato del prodotto, alla crisi economica permanente che in molti mercati nazionali riduce le possibilità di acquisto, ma soprattutto alla concorrenza di società tecnologiche come Intel o di produttori di tablet. Intel ha stracciato i prezzi dei supoi processori X86 con l'obiettivo di catturare nuove fette di mercato, anche rinunciando al profitto e addossando nuovi costi e perdite alla sua divisione Mobile. Il prezzo basso del processore Atom serve ad alimentare la distribuzione di tablet Android e a favorirne la penetrazione anche nei mercati tradizionalmente di Apple. Guardando le tabelle che mostrano le vendite di tablet, l'iniziativa di Intel sembra avere avuto successo.
La situazione di mercato attuale obbliga a Apple a rivedere la sua strategia e a ripensare anche le tecnologie che caratterizzano un prodotto come l'iPad ma che lo rendono anche costoso. Una revisione che probabilmente potrebbe diventare urgente nel 2015 per affrontare la competizione crescente di aziende in grado di mettere in distribuzione tablet da 10 pollici al prezzo di 100 euro, in alcuni casi con tastiere collegate via usb comprese nel prezzo come nel caso del tablet di RCA.
Boom e-commerce: grazie Covid-19!
Nel trimestre chiuso con dicembre 2013 Apple vendette 26 milioni di iPad. Un numero elevato, difficilmente raggiungibile quest'anno, anche per il successo eccezzionale dell'iPhone 6.
Con questi numeri e con le tabelle degli analisti che mostrano il declino dell'iPad, il 2015 sarà per il tablet di Apple un anno in salita. Sempre in termini relativi perchè i numeri sono elevati, il modello di business continua a elargire a Apple elevati guadagni e perchè nelle aziende l'iPad continua a non avere rivali. Tuttavia qualcosa nella strategia dovrà cambiare.
Un possibile cambiamento potrebbe vedere l'arrivo di nuovi e più potenti processori capaci di elevare ulteriormente le qualità del prodotto e migliorare ancora il rapporto prezzo/prestazioni.
Possibile l'arrivo di un iPad più adeguato alla produtività personale. Un uovo tablet con display da 12.9 pollici capace di regalare al lavoratore in mobilità uno strumento comparabile per efficienza e efficacia al personal computer. Un tablet con schermo grande perfetto per sostenere la strategia di penetrazione nelle aziende, anche in collaborazione con IBM.
Fonte: Marc Hibben