Apple /

29 giugno 2007, fine giugno 2017, dieci anni di iPhone

29 giugno 2007, fine giugno 2017, dieci anni di iPhone

26 Giugno 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L'iPhone fu introdotto ufficialmente al MacWorld di gennaio 2007 ma arrivò sul mecato solo alla fine di giugno dello stesso anno. In questi ultimi giorni di giugno è perfetto celebrare il suo decimo anniversario.

Pochi probabilmente avrebbero immaginato la potenza magnetica e immaginifica di un dispositivo che da spento si presentò per la prima volta come una piccola superficie di vetro racchiusa in un piccolo contenitore di metallo. La sua magia fu subito scoperta da migliaia e poi da milioni di persone subito dopo averlo acceso e provato le sue applicazioni e funzionalità.

Ciò che all'inizio sembrò ad alcuni una scommessa tutta da vincere, nel giro di poco tempo dette origine a una moda che dura ancora oggi, nonostante alcuni affaticamenti recenti nelle vendite di alcuni modelli, diventando parte integrante della vita e degli stili di vita di milioni di persone.

La novità iPhone non ha solo creato nuovi comportamenti di acquisto, nuove abitudini e stili di vita ma ha anche condizionato lo sviluppo e l'evoluzione di altri mercati tecnologici, determinando cambiamenti profondi come quello che ha interessato il mercato del personal computer e del personal computing. A proporsi come sostituto del PC sarebbe stato nel 2010 l'iPad ma già l'iPhone nel 2007 ha aperto le brecce per un personal computing diverso senza PC, mobile e appoggiato a un dispositivo telefonico capace di connettersi a Internet e di comunicare in forme diverse dalla voce.

L'arrivo dell'iPhone, poi dell'iPad, ha cambiato il mercato del PC non solo in termini di prodotti venduti ma anche di protagonisti e produttori, oggi ridotti e limitati a pochi contendenti come HP, Lenovo, Dell, Acer e pochi altri. Dopo l'iPhone è cambiato radicalmente anche il mondo delle Telco, la loro offerta di servizi e i loro modelli di business, oggi sempre più costruiti sull'offerta di servizi dati. Cambiata è anche l'offerta televisiva che ha dovuto fare i conti con un modo diverso di consumo del prodotto televisivo, non più e soltanto su grande schermo ma anche su un piccolo display da smartphone. Cambiato è anche il mercato dei giochi digitali, oggi sempre più spesso giocati, nella forma di APP, in mobilità e con un piccolo dispositivo come un iPhone o uno dei numerosi dispositivi Android.

L'iPhone ha anche cambiato Apple aprendo un flusso costante di fatturati e profitti crescenti che hanno trasformato l'azienda ad essere una delle più capitalizzate al mondo.

Tanti motivi per celebrare il decennio dell'iPhone!

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Creact

Creact si occupa dello sviluppo di soluzioni mobile, web e desktop. Creact dà vita a...

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

Ciano

-- Senior Web & IOS Innovator, developer --

Vai al profilo