Apple /

Ahi ahi ahi, sono nei guai! Mi è caduto giù... l'iPad!

Ahi ahi ahi, sono nei guai! Mi è caduto giù... l'iPad!

17 Agosto 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Molti sono partiti per le vacanze al mare o in montagna con il loro tablet o iPad. Alcuni tanno tornando a casa con molti ricorsi, una balla abbronzatura e un iPad con il display rotto. Quanti? Una percentuale più alta di quanto si possa immaginare. Almeno in base ad alcune statistiche che circolano in rete.

Solotablet era andato in vacanza con un articolo che aveva l'ambizione di suggerire ai suoi lettori quale dispositivo portarsi appresso. Al ritorno delle vacanze può essere interessante riflettere sulla caducità dei nuovi dispositivi e sulla loro capacità di sopravvivenza alle molte esperienze estreme a cui molti vacanzieri italiani li avranno sicuramente esposti. Al mare su una tavola da surf, in montagna durante una cordata, nello zaino durante un trekking o un safari e sicuramente in auto, in moto o in bicicletta durante le molte tappe di trasferimento da un posto all'altro.

La riflessione trova impulso dalla pubblicazione di alcuni dati statistici sulla facilità con cui i nuovi gadget tecnologici si rompono, specialmente se i loro possessori li utilizzano con la stessa facilità e superficialità con cui usano un coltello o un telefono cellulare. Provate a pensare semplicemente ad utenti distratti intenti a prendere delle foto dal ponte della nave con un iPad di nuova generazione durante le fasi di attracco o uscita dal porto.

I dati a cui fare riferimento sulla facile danneggiabilità di tablet e smartphone vengono da SquareTrade, una azienda di assicurazioni americana specializzata nella fornitura di coperture assicurative per gadget come iPhone, iPad, tablet ecc. I dati sono relativi al mercato americano e mostrano una tendenza elevata alla rottura, con alcune punte di 'eccellenza' in alcuni stati particolari come Mississipi, North Dakota e Sud Carolina. Il dato del Mississipi ad esempio è incredibile. Il 30/35% dei gadget in uso sono destinati, nei prossimi due anni,  a qualche forma di danneggiamento che li renderanno inutilizzabili. La percentuale si spiega con l'elevata umidità della zona e i climi particolarmente bollenti ma anche con la pratica diffusa di sport acquatici che crea maggiori occasioni di danneggiamento per contatto con l'acqua o cadute.

 

Le ragioni delle rotture sono però le più varie e anche le più divertenti come riportato dalla stessa SquareTrade:

  • "ho fatto la lavatrice e mi sono reso conto a posteriori che avevo 'ristretto' il mio iPhone
  • "ho rovesciato una tazza di caffè bollente nella borsetta dove tenevo il mio iPad"
  • "Al Pub su un tavolino intento alla lettura della posta elettronica. Bruciato dalla birra"
  • "In auto non ho prestato attenzione al pupo. Perso il tablet e scheggiato il finestrino"
  • "Mi sono seduta sul divano, l'iPad era nascosto sotto una copertina di lana"
  • "In viaggio sul sellino posteriore di una moto. L'iPad è stato raccolto dagli amici che seguivano"

 

La causa di rottura maggiore è legata al display e allo chassis. Vale nell'80% dei casi.

Secondo i dati resi noti da un altro operatore assicurativo, Asurion, i gadget elettronici persi, rubati o danneggiati sono ogni anno più di 60 milioni.

La riparazione potrebbe non essere nè semplice nè immediata. Il vetro dell'iPad è incollato e spesso Apple preferisce sostituire l'intero dispositivo ( con Apple Care). Chi volesse provare il fai da sè può trovare ispirazione in rete a questo indirizzo.

E' possibile garantirsi una maggiore sicurezza con il semplice acquisto di accessori adeguati.

 

Consigliata una qualche forma di assicurazione o una elevata predisposizione e budget per l'acquisto rapido di un nuovo dispositivo.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

D-One Software House

Sviluppo applicazioni personalizzate per iPad e iPhone

Vai al profilo

UnlockYourBrain GmbH

UnlockYourBrain GmbH è una start-up con sede a Berlino. Crediamo fortemente nel...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo