
Chi ha avuto accesso alla versione beta 9 del software iTunes ha potuto verificare l'esistenza di alcuni messaggi che fanno riferimento a modalità di utilizzo delle APP in affitto: " Le APP saranno automaticamente rimosse dalla tua libreria iTune al termine del periodo di affitto".
Il sistema che Apple starebbe costruendo è simile a quello di Amazon offerto attraverso lo store Android e che prevede che si possa provare una applicazione prima di acquistarla. Per ora nessuna informazione conosciuta lascia capire se l'affitto previsto in iTunes sia gratuito per un certo periodo di tempo o abbia un costo. Il testo suggerisce che Apple cercherà di orientare le decisioni del consumatore verso l'affitto di applicazioni. Nel caso in cui una applicazione non venga acquistata al termine del periodo di affito comunque l'applicazione verrebbe rimossa dal dispositivo del cliente.
L'affitto rappresenta una buona soluzione e una migliore esperienza all'acquisto per i consumatori che potrebbero evitare di acquistare una applicazione per poi scoprire che non fa quello che promette e che non viene aggiornata nel tempo dal suo produttore.
La maggior parte delle applicazioni scaricate non vengono più utilizzate. La possibilità di un contratto di affitto permetterà al consumatore una gestione più attenta ed oculata delle applicazioni sul proprio dispositivo mobile e soprattutto procurerà un risparmio di tipo economico.
Al momento tutto ciò è fonte di indiscrezioni. Apple non ha voluto confermare le vocu nè ha fatto comunicati in merito.