
Secondo la Reuters Apple sta considerando un nuovo iPhone con display tra i 4.7 e i 5.7 pollici ( un phablet ), potrebbe lanciare modelli con 5/6 colori diversi ed anche introdurre a breve un iPhone dal costo di 99 dollari. Tutte queste notizie sono riportate con l'aggiunta che Apple non ne ha confermata alcuna.
Le informazioni che sono servite a dare corpo alla notizia della Reuters sono provenienti da fonti diverse con conoscenze certe dell'argomento anche perchè legate al mondo del concorrente più agguerrito di Apple, quello Samsung.
Le novità non dovrebbero essere comunicate a breve e sono ritenute ancora in fase di valutazione internamente ad Apple perchè legate ad un cambiamento di modello di business. Sono però date per plausibili perchè legate al benchmarking, soprattutto sul mercato smartphone, con Samsung e i suoi popolari phablet Galaxy SXX.
Se confermate le novità porteranno sul mercato un iPhone/Phablet dallo schermo prossimo ai sei pollici, in versione multicolore e accompaganto da un iPhone per budget limitati a soli 99 dollari.
Il commento di Reuters a queste notizie fa il controcanto a riflessioni e eosservazioni simili pubblicate in rete che sottolineano la perdita di smalto in termini di innovazione della Apple di Tim Cook e la necessità di intervenire commercialmente e in modo più aggressivo nei confronti di una concorrenza che sembra essere riuscita a trovare spazio anche tra gli appassionati della Mela.
iPhone Apple: e se il problema fosse il prezzo?
Probabile che i nuovi phablet iPhone assumano con il nome rid iPgone 5S, una nomenclatura simile a quella di Samsung. Disporranno di nuove tecnologie tattili e utilizzeranno nuovi materiali plastici meno costosi dell'attuale corpo in alluminio.
Il probabile rilascio di un iPhone dal basso prezzo potrebbe essere legato alla volontà di acquisire nuovi share di mercato in paesi come la Cina e l'India, mercati in crescita esponenziale con un +48% annuo, rispetto ad una crescita globale del 32%.
I vari modelli qui accennati sarebbero già in fase di test, dovrebbero entrare in produzione ad agosto per arrivare sul mercato da settembre.