
Oggetto dell'evento saranno sicuramente le soluzioni MobileFirst di IBM con le quali Apple vuole dotare la sua proposta di applicazioni adatte alle attività aziendali di manager e operatori in mobilità. Le soluzioni potrebbero essere disponibili a breve e dare a Apple un reale vantaggio competitivo sui concorrenti nella sua strategia di imporre il tablet (iPad) come strumento effettivo e efficace di lavoro e produttività aziendale.
Apple rilascia un sito web dedicato alla Privacy
E' probabile che l'evento sia focalizzato sull'introduzione di una prima applicazione ma con l'obiettivo di richiamare l'attenzione di media e aziende sull'accordo e sulle sue ricadute in termini di soluzioni per il mercato enterprise e sul successo dei dispositivi recetemente rilasciati come l'iPhone 6, il suo modello phablet iPhone 6 Plus e l'ultima versione dell'iPad, anche nel modello Mini.
Probabili ambiti nei quali verrà annunciata la prima soluzione Mobile First sono quello bancario e assicurativo, della pubblica amministrazione e della vendita al desttaglio, dei viaggi e dei trasporti e delle telecomunicazioni.
Le nuove applicazioni produrranno benefici e vantaggi per le aziende dotate di tecnologie IBM permettendo la più facile integrazione applicativa e di dati tra applicazioni legacy, mainframe e piattaforma mobili. L'integrazione sarà resa possibile dalle nuove applicazioni ma soprattutto dalla presenza in azienda di soluzioni cloud e Big Data.
E' possibile che una delle prime applicazioni rilasciate sia di Business Intelligence e/o Business Analytics. Soluzioni su cui punta da sempre IBM ma che è diventata strategica per tutte le aziende nella loro interazione con i mercati target e per la fidelizzazione di clienti e consumatori. Soluzioni sempre più potenti ed efficaci perchè collegate a immensi Big Data con una miriade di dati disponibili per analisi, anche predittive, di tendenze, comportamenti di acquisto, mode, ecc.
La strategicità dell'accordo con IBM per Apple è evidente e non è un caso che l'azienda stia assumendo nuvo personale con competenze e conoscenze tecnolgiche e business applicabili alla complessità di aziende e organizzazioni.