
Apple e IBM hanno annunciato il rilascio delle prime 10 applicazioni aziendali che andranno a popolare il catalogo MobileFisrt su cui è stata costruita la collaborazione tra le due aziende con l'obiettivo di fornire a utilizzatori iOS delle soluzioni Mobile efficienti e adattabili alle varie tipologie di business.
Il rilascio è il primo di altri che seguiranno e che andranno a comporre l'offerta MobileFirst che dovrebbe comprendere, nella sua versione finale, almeno 100 applicazioni.
Le prime applicazioni, disponibili sotto forma di servizi in cloud computing dovrebbero aiutare le aziende di tutte le tipologie di mercato (banche e assicurazioni, industria e grande distribuzione, telecomunicazioni, ecc.) a focalizzare i loro investimenti e sforzi in ambiti operativi specifici.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
Ad esempio l'applivcazione Plab Flight aiuterà gli operatori delle compagnie aeree a monitorare i calendari dei voli e a riportare eventuali problemi, a verificare i piani di volo e predisporre per tempo gli equipaggi necessari. L'applicazione Incident Aware fornirà informazioni legali e supporto in tempo reale, anche con accesso a mappe e video, per la gestione di incidenti.
Tutte le APP possono essere customizzate in modo da soddisfare bisogni diversi in ambiti di mercato differenti, possono essere facilmente implementate a livello organizzativo e procedurale, gestite e aggiornate, sempre attraverso servizi in cloud.
Apple e IBM si dichiarano convinte di avere creato una collaborazione in grado di soddisfare i bisogni reali che le aziende hanno in questo periodo di crisi nella quale la competitività è più alta anche per la globalizzazione del mercato e l'elevata concorrenza che obbliga a rispondere per tempo e con rapidità alle nuove domande che arrivano dal mercato.