Apple /

Apple conferma la sua abilità nel fornire una filosofia di vita e una visione

Apple conferma la sua abilità nel fornire una filosofia di vita e una visione

24 Gennaio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La competizione tra i grandi produttori di dispositivi tecnologici è sempre più anche di tipo promozionale e comunicazionale. Samsung, Microsft e altri stanno ricercando da tempo una loro strada, capace di competere con Apple. Obiettivo difficile da raggiungere se Apple continua a migliorare una strategia di immagine perseguita da anni e che è servita a creare una filosofia di vita e una visione. Lo dimostra uno degli spot pubblicitari usato per l'iPad Air.

C'è chi punta a far sorridere e allo humor, chi a sorpendere con la creatività e la bellezza delle immagini, chi invece ingaggia testimonials famosi e popolari per catturare ll'attenzione di pubblici più vasti. Apple non deve inventare nuove strade ma semplicemente insistere nel continuare a fornire nuovi tasselli alla sua visione e filosofia.

Non è un caso quindi che in uno spot creato per promuovere l'ultimo modello di iPad, Apple ricorra alla poesia di Walt Whitman tratta da Dead Poets Society e recitata da Robin Williams in uno dei suoi film.

Lo spot non è altro che il proseguimento e la conferma di una strategia finalizzata a comunicare una filosofia di vita e relativi stili di vita e di farlo fornendo, ad ogni uscita di un nuovo prodotto, nuovi concetti e imagini utili a suggerire valori, comportamenti e modi di pensare.

 

 

Il nuovo video prodotto da Apple ha una vesrione lunga ( vedi video qui sotto) e due versioni brevi (Light Verse and Sound Verse).

Come nel video sopra anche quello nuovo è una semplice collezione di momenti di vita e di immagini raccolte in giro per il mondo e finalizzate a comunicare coinvolgimento ma soprattutto a suggerire stili e filosofie di vita capaci di dare forma ai desideri dei consumatori e così facendo, a tenerli lontano dai concorrenti Google, Micorosft e Samsung e dai loro video pubblicitari.

 

 

I detrattori possono valutare i nuovi spot di Apple come eccessivi nella pretesa di suggerire e imporre la sua filosofia del mondo e soprattutto di ricorrere a comunicazioni intellettuali e retoriche destinate a persone che in realtà sembrano essere interssate solo al design di un iPad e alle sue funzionalità per la gestione pratiica delle loro attività quotidiane. Eppure l'insistenza del messaggio e il livello altamente intellettuale dello stesso opera a livello cognitivo e facilità nuove sinapsi oltre che un certo benessere derivante dal sentirsi emotivamente coinvolti.

Le critiche non convinceranno mai Apple a cambiare approccio e i concorrenti continueranno ad avere difficoltà a colmare il gap che si è creato dal punto di vista dell'imagine e del valore del brand e dei marchi di Apple.

I tentativi fatti da Samsung non sembrano suggerire che questo gap possa essere colmato molto presto. I dati sulle visualizzazione però, se uno guarda ai contatori YouTube, sembrano dare ragione all'azienda coreana!

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


SAYSOON S.r.l.

SAYSOON è la nuova Mobile Innovation Solution Factory, start-up del Gruppo GMDE...

Vai al profilo

Roma4You

Roma4You è un progetto trasversale unico nel suo genere, contraddistinto da...

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

EiS Srl

Operiamo in ambito ICT come System Integrator presentando un’offerta costruita ad...

Vai al profilo