Apple /

Apple punta ai contenuti

Apple punta ai contenuti

29 Maggio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L'acquisto di Beats Electronics è definitvo e approvato e delinea una nuova strategia di Apple che punta ad occupare nuovi spazi di mercato con una proposizione non solamente centrata su hardware software. Ciò che emerge è una volontà a puntare maggiormente sui contenuti e di farlo in modo più competitivo che in passato, anche attraverso acqusizioni.

 

L'acquisizione di Beats e alcune dichiarazioni del management di Apple indica una maggiore focalizzazione dell'azineda sui contenuti come elemento di differenziazione. Non più solo musica ma anche latre tipologie di contenuti solitamente consumati per intrattenimento e divertimento personale e che possono essere di provenienza esterna ma sempre in cerca di strumenti e canali digitali potenti e adeguati.

Focalizzarsi sui contenuti non significa investire meno in hardware o software. Apple è diventata una società di successo puntando sulla differenziazione ed è riuscita con la sua carica innovativa a rivoluzionare il mercato del personal computing (inteso come un insieme di tablet, PC e altri dispsoitivi mobili) e a creare nuovi modello di business vincenti per il software con l'invenzione degli store e degli ecosistemi applicativi. La differenziazione ha pagato perchè ha creato un mercato di nicchia grande, consistente e protetto che, proprio per la sua estensione può oggi diventare il target perfetto di nuove proposyizioni.

Grazie al modello di business, mai cambiato in questi ultimi anni nonostante la concorrenza di aziende come Samsung e altri produttori di dispositivi Android, Apple ha accumulato enormi quantità di profitto e di denaro liquido che permette oggi la ricerca di nuove forme di differenziazione e di proporis su mercati diversi  come quelli asiatici. Seguendo le orme di Bezos e della sua Amazon Apple può puntare oggi sui contenuti e sui servizi e farlo con una infrastruttura e una presenza di mercato ben diversa perchè fondata sul successo e la pervasività dei dispositivi hardware e dell'ecosista iOS delle APP.

Puntando sui contenuti Apple potrà stringere accordi strategici e vantaggiosi con chi li produce, come ad esempio il mondo della televisione e del cinema, mettendo a disposizione di una clientela fedele e fidelizzata nuove proposte capaci di soddisfare i loro  bisogni e desideri.

Se questa strategia è quella su cui si sta muovendo Apple, diventa più chiara anche l'acquisizione di Beats, una soluzione integrabile e disponibile anche su piattaforme Android e Windows Phone.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo

Omnys Srl

Azienda ad alta specializzazione ITC (Information & Communication Technology) con...

Vai al profilo

Inglobe Technologies Srl

Fondata nel 2006 essa basa la sua professionalità sull'esperienza e la competenza di un...

Vai al profilo