
Se l’innovazione tecnologica continua di questo passo tra pochi anni il laptop sarà trasparente, poco più di un ologramma con cui interagire tattilmente e vocalmente. Il nuovo MacBook da 12 pollici presentato da Apple durante il suo evento è una dimostrazione di quanto spazio ci sia ancora in termini di creatività umana e innovazione ingegneristica e tecnologica.
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
Il nuovo laptop è il più sottile e leggero mai esistito. Tutto grazie ad una riprogettazione delle componenti elettroniche, delle batterie e della scocca metallica del dispositivo. Lo schermo di 12 pollici ha un bordo inferiore rispetto a quello attuale e la tastiera occupa per intero la superficie orizzontale del piano di lavoro del device. Diverso è anche il trackpad che usa un motore ‘Taptic’ capace di dare la sensazione tattile del clock e dotato di una nuova ‘gesture’, legata ad una pressione maggiore del trackpad, che permette di attivare sullo schermo informazioni, notifiche e menu contestualizzati all’applicazione in uso.
Altra novità rivoluzionaria è la sparizione della ventola...
Un’altra novità rilevante sta nell’eliminazione delle porte di connessione del dispositivo e del DVD. L’idea alla base di questa scelta è di puntare sul ruolo del dispositivo mobile come principale strumento di personal computing e non sul laptop. Il nuovo MacBook possiede sono una connessione audio e una di tipo USB-C. Quest’ultima prevede l’uso di un connettore che può svolgere ruoli diversi, ricaricare il dispositivo, inviare video a display esterni (HDMI), connettersi a dispositivi USB 3. L’integrazione di connettori diversi in uno ha permesso a Apple di rendere ancora più sottili il MacBook che è ora di soli 13,1 millimetri.
La semplificazione massima del dispositivo è corente con la visione di Apple che guarda al suo ecosistema complessivo. Tutto comunicante attraverso Bluetooth e Wi-Fi e usando Airdrop e iCloud.
Il display è di tipo Retina con una risoluzione da 2304x1440 pixel, il processore è un Intel Core M, la batteria completamente riprogettata per adattarsi agli spazi interni della scocca, garantisce una durata giornaliera, di 9/10 ore se si naviga Internet o si guardano video HD.
Il sistema sarà disponibile a partire dal 10 di aprile al prezzo di 1299 dollari nella configurazione da 8GB di RAM e 256 GB SSD di storage. Disponibile in tre colorazioni diverse: argento, grigio spaziale e oro.