Apple /

Apple rinnova lo store delle APP e si prepara per un motore di ricerca Mobile

Apple rinnova lo store delle APP e si prepara per un motore di ricerca Mobile

09 Giugno 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Apple sta rinnovando il suo store online delle APP introducendo nuove forme e modelli di sottoscrizione e migliorando strumenti e funzionalità di ricerca così come i meccanismi di valutazione e recensione delle APP. Le innovazioni introdotte potrebbero non generare immediati risultati economici ma aprire le porte a nuove opportunità, ad esempio ad una proposizione sul mercato di un motore di ricerca focalizzato sulle APP. In diretta competizione con Google.

Apple sta introducendo sul suo store delle APP ricerche avanzate  attraverso pubblicità a pagamento e nuovi modelli di sottoscrizione con l’obiettivo di facilitare l’uso del negozio online e puntare a nuove opportunità di guadagno, non strettamente legate all’iPhone.

I dettagli dell’intervento saranno probabilmente resi pubblici durante il prossimo evento Apple ma già oggi è possibile sottolinearne la specificità legata a maggiori investimenti e strategie legate al software.

Un mercato smartphone maturo, saturato nelle sue mappe geografiche più ricche e una concorrenza sempre più aggressiva nelle fasce basse di mercato obbliga i maggiori produttori a rivedere le loro strategie e a definire piani alternativi per nuove proposizioni e iniziative. Software e servizi sono due approcci possibili, anche per Apple, sempre più intenzionata a diversificare la sua proposizione con soluzioni differenti da quelle hardware.

La strategia di lungo termine di Apple potrebbe però puntare verso lidi diversi e più remunerativi come quello della ricerca mobile. Anche per aumentare la propria competizione con Google.

Tutta l’attenzione e le aspettative sono ancora centrate sull’arrivo di nuovi modelli di iPhone e gli analisti sono curiosi di verificare l’impatto che potranno avere su consumatori meno motivati che in passato a aggiornare i dispositivi in loro possesso. In realtà è probabile che Apple sia la prima a riconoscere che il mercato dello smartphone abbia raggiunto un livello di saturazione tale da richiedere scelte diverse e strategie diversificate.

L’ambito dei motori di ricerca con le loro numerose potenzialità di guadagno potrebbe rappresentare una ghiotta opportunità per Apple nell’offerta di soluzioni simili a AdWords di Google ma per il mercato specificatamente Mobile. Apple sa che due terzi dei download di APP è guidata dal motore di ricerca e ricerche mirate. Una conoscenza che permette di pensare all’utilità e, come diretta conseguenza, alla profittabilità di uno strumento che offrirebbe soluzioni a bisogni reali degli utenti (trovare le applicazioni giuste senza perdere temp0) e agli sviluppatori (catturare, coinvolgere e  ingaggiare nuovi clienti).

Uno store centrato sul motore di ricerca e costruito intorno a modelli di business a pagamento potrebbe svantaggiare sviluppatori senza o con budget limitati e favorire al contrario quelli con budget più corposi. Lo svantaggio per l’utente finale potrebbe derivare da ricerche meno organiche e più ‘manipolate-condizionate’ dal motore di ricerca e meno dall’esperienza utente. Uno store con più di un milione e mezzo di APP richiedeva comunque motori di ricerca più potenti, organizzati e finalizzati.

Nell’innovare lo store, Apple introdurrà probabilmente anche nuove forme di sottoscrizione e altre funzionalità utili a sostenere il marketing e la promozione delle APP ma anche a facilitare e a rendere più efficace il passaparola e la viralità. Un altro intervento destinato a migliorare l’utilizzo dello store è sul processo di analisi e verifica del codice delle applicazioni prima della loro approvazione e pubblicazione.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Appytech Srl

Vai al profilo

Cosmobile Srl

Sviluppiamo applicazioni native per dispositivi mobili, in particolare smartphone e...

Vai al profilo

Mavigex s.r.l.

Mavigex è una azienda nata come spin-off accademico e come tale incorpora i valori della...

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo