Apple /

Apple, mercato e market share

Apple, mercato e market share

12 Febbraio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Negli ultimi mesi sono stata molte le notizie tese a dimostarere una perdita di carisma da parte del marchio Apple. Un calo che ha trovato una ripercussione anche in borsa con un deprezamento delle azioni. Uno sgurdo attento ad alcuni elementi del mercato del tablet e dello smartphone suggeriscono che il declino di Apple è ben lungi dall'essere anche solo ipotizzabile.

Per capire quanto le notizie di stampa e alcune analisi circolate sulla rete abbiano una loro plausibilità, è sufficiente analizzare i numeri relativi alle vendite di tablet e di smartphone da parte di Apple. Per farlo utilizziamo alcune tabelle prodotte da un analista finanziario, Mike Stallings. Nel mercato tablet, Apple continua ad essere leader assoluto di mercato ma, in un anno caratterizzato da una crescente fuga dal personal computer, Apple ha mantenuto anche in questo mercato il 20% di market share.

La tabella che segue illustra bene la situazione del mercato tablet. Nel 2011 Apple ha venduto 39 milioni di uità pari al 65% dell'intero market share. Nonostante nel 2012 Apple sia scivolata al 56%, Apple ha venduto 20 milioni di unità in più,  un aumento del 50% rispetto ad un anno prima.

L'aumento della concorrenza e l'elevato numero di tablet disponibili sul mercato non poteva non influire sullo share di emrcati ma la valutazione vera va fatta sul  numero di iPad venduti e sul fatto che Apple ha accresciuto di molto questo numero.

 

Fonte: Mike Stallings

 

Sul fronte smartphone Apple ha perduto la sua leadership cedendo il passo a Samsung ma a leggere con attenzione i numeri relativi a unità vendute e percentuali di market share, non tutto sembra come viene raccontato.

(Unità in Milioni)

ProduttoreQ4 2012Q4 2011

 

Variazione

UnitàVendute

Market Share Unità Vendute Market Share
Samsung 63.7 29.0% 36.2 22.5% 76.0%
Apple 47.8 21.8% 37.0 23.0% 29.2%
Huawei 10.8 4.9% 5.7 3.5% 89.5%
Sony 9.8 4.5% 6.3 3.9% 55.6%
ZTE 9.5 4.3% 6.4 4.0% 48.4%
Others 77.8 35.5% 69.2 43.1% 12.4%
Total 219.4 100.0% 160.8 100.0% 36.4%

I cinque maggiori produttori al mondo di smartphone

(Unità in Milioni)

ProduttoreQ4 2012Q4 2011

 

 

Variazione

UnitàVendute 
Market ShareUnitàVendute 
Market Share
Samsung 111.2 23.0% 99.0 20.9% 12.3%
Nokia 86.3 17.9% 113.4 24.0% -23.9%
Apple 47.8 9.9% 37.0 7.8% 29.2%
ZTE 17.6 3.6% 20.6 4.4% -14.6%
Huawei 15.8 3.3% 13.9 2.9% 13.7%
Others 203.8 42.3% 189.5 40.0% 7.5%
Total 482.5 100.0% 473.4 100.0% 1.9%

I cinque maggiori produttori al mondo di smartphone

Dalla prima tablella si evince chiaramente come Samsung abbia superato Apple nella vendita di smartphone. Il Galaxy è diventato un dispositivo competitivo che ha trovato il gusto dei consumatori. Ma i numeri complessivi mostrano anche come Apple abbia migliorato di molto le sue vendite nel quarto trimestre 2012 rispetto all'anno precdente. Appe ha infatti venduto 10 milioni di unità in più con una crescita, anno su anno, del 30%. Questo aumento è avvenuto senza che Apple abbia mai scontato i propri prodotti e senza che fosse cambiato il modello di business di una azienda che ha sempre puntato sull'elevata profittabilità. Altro aspetto interessante è che i prodotti delle versioni precedenti come l'iPhone 4 continuanno ad avere tassi di vendita elevati.

Analizzando il mercato globale degli smartphone le aziende che si confrontano per la leadership sono Apple, Samsung e Nokia. Apple ha quasi raggiunto il 10%, il 24% in più rispetto all'anno precedente. Cambiamenti legati ad un aumento consistente nelle vendite di smartphone determinato dal passaggio di sempre più consumatori da telefono cellulare a telefono intelligente.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo

New Amuser s.r.l.

Software developer, sono laureato in informatica curriculum " Sistemi e Reti...

Vai al profilo

Zero Computing S.r.l.

Zero è una web-agency presente sul mercato italiano dal 1992, con l’obiettivo di...

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo