
Quest'anno l'evento sarà orfano di Steve Jobs e vedrà per la prima volta la presenza di Tim Cook nel ruolo di comunicatore e presentatore delle novità sui progetti di sviluppo in corso e sulle strategie future.
L'intervento più importante è schedulato alle ore 10 dell'11 di giugno e per il momento non ci sono indiscrezioni sui temi che verranno trattati.
Tu, dunque Noi.
Probabile e/o facile prevedere però che, come è sempre successo durante questo tipo di conferenze, vengano fornite informazioni sull'evoluzione del sistema operativo mobile iOS nella sua prossima versione iOS6.
L'evento servirà al rilascio di OS X Mountain Lion, confermando l'uso che Apple fa del WWDC per dare agli sviluppatori il modo di toccare con mano una nuova piattaforma prima che venga rilasciata sul mercato e dando loro la possibilità di predisporre ed offrire le loro applicazioni al momento del lancio.
L'evento potrebbe comunque essere una vetrina per nuovi annunci di nuovi tablet iPad e di una nuova generazione di iPhone.
Per il momento però da Apple non filtra, come sempre, quasi nulla!
Bisognerà aspettare due settimane....