Apple /

Cinque modi per rendere produttivo il tuo iPad

Cinque modi per rendere produttivo il tuo iPad

19 Novembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Vecchio o nuovo, un iPad può essere un semplice compagno e strumento di gioco o un potente mezzo per la produttività individuale, professionale e aziendale. Le molteplici funzionalità disponibili, unitamente alla miriade di applicazioni utilizzabili, può trasformare il tablet iPad in un potente strumento di lavoro.

La produttività non nasce solo dalla possibilità di utilizzare una delle numerose applicazioni scaricabili dallo store e disegnate per fornire mezzi e risorse finalizzate al lavoro individuale e aziendale. La produttività dell'iPad nasce anche dall'utilizzo in sè stesso del dispositivo e dalle sue caratteristiche e specificità.

L'iPad ad esempio può agire da secondo schermo e affiancare quello di un laptop o personal computer permettendo la gestione in parallelo di alcune attività che comportano spesso perdita di tempo o lavori ripetitivi e di condividere una attività con altre person. Grazie all'applicazione Air Display 2, è possibile trasformare il display dell'iPad in un secondo schermo con il quale rispecchiare/duplicare lo schermo di un laptop o di un desktop Mac o Windows. Il primo beneficio è di permettere ad un'altra persona di vedere su uno schermo diverso quello che si sta facendo sul proprio PC o permettere l'uso dell'iPad per consumare contenuti in famiglia in modo confortevole e divertente. L'applicazione permette di agire per eventuali cambiamenti di configurazione sia dal tablet che dal PC.

L'iPad può essere utilizzato in mobilità per avere accesso ad un personal computer desktop da qualsiasi posto e in qualsiasi momento. E' sufficiente scaricare applicazioni come GoToMyPC di Citrix (costo mensile di 12 euro) e usarla per una connessione da remoto con il PC o il Mac. Ci sono comunque altre applicazioni con funzionalità simili come iTeleport Remote Desktop. La connessione da remoto permette di gestire la posta elettronica, editare documenti e fogli elettronici, spostare file ma anche ad esempio di controllare da remoto la webcam del computer. E' anche possibile accedere,pià computer contemporaneamente. Con Presence (l'applicazione è gratuita ma bisogna comunque fare un primo investimento di $40) è possibile mettere a disposizione il contenuto di un Mac anche a dispositivi iOS.

Grazie a applicazioni come GoToMeeting, e Cisco WebEx Meetings è possibile usare l'iPad per organizzare, partecipare e gestire incontri di lavoro e metting.

L'iPad può trasformarsi in potente strumento di produttività anche grazie ad alcune semplici caratteristiche funzionali di cui dispone. Ad esempio è possibile trasformare la tastiera virtuale, non esattamente congeniale per atività di inserimento dati e poco produttiva, in una tastiera ergonomicamente più adeguata e utilizzabile per lavoro intenso a produttività elevata. Il passaggio alla nuova modalità tasttiera avviene semplicemente agendo sull'icona in modo da attivare un menu con l'opzione da usare per crare una finestra ad hoc con i tasti della keboard e relativi tasti funzione. Per sfruttare tutte le potenzialità della tastiera bisogna studiarle. Farlo permetterà di scoprire ad esempio alcuni caratteri o funzioni invisibili.

Grazie all'iPad è diventato molto pià semplice leggere documenti di lavoro mentre si è in viaggio. Molti dei docuemnti letti sono solitamente in formato PDF. Grazie ad alcune APP come iAnnotate PDF,($9.99) ma anche DocuSign Ink ora è anche possibile aggiungere delle note al documento PDF in lettura e agire sul docuemnto con altre funzioni quali l'invio di singole pagine, la fusione o divisione di un docuemtno su più file, aggiungere commenti, evidenziare porzioni di testo o disegnare.

Facile con l'iPad anche trasformare il contesto di lavoro per renderlo più confortevole e adeguato alle abitudini e caratteristiche personali, Ad esempio è possibile agire sul colore del testo e le sue caratteristiche in modo da intervenire sull'affaticamento prodotto dal lavoro prolungato o in condizioni di luce non ottimali. Con semplici clic è possobile invertire i colori e il background del display.

Sono utili alla produttività individuale anche alcune semplici funzioni come:

  • il messaggio 'Non disturare' attivabile per non essere distratti o interrotti durante un meeting o una presentazione ma anche per permettere di ricevere e visualizzare chiamate in arrivo senza disturbo e mantenendo il pieno controllo dell'ambiente circostante e delle comunicazioni in arrivo
  • assegnare lo staus di VIP (VIP status) a certi contatti in modo da essere sempre raggiungibile e da raggiungere in modo rapido colleghgi, mebri della famiglia, figli, ecc.
  • creare abbreviazioni per frasi solitamente usate in modo da rendere più efficiente e efficace il lavoro che richiede il ricorso frequente a frasi/oggetti tra loro simili
  • organizzare i cotenuti in modo da poterli più facilmente e rapidamente usrali

 

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo

NeaLogic

NeaLogic è specializzata nella realizzazione di soluzioni mobile compatibili con...

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo

SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo