
La maggioranza degli utenti e di consumatori interessati ai marchi della Apple si attendono novità ma più nel segno dell’aggiornamento tecnologico con nuove funzionalità aggiuntive senza un ridisegno radicale di dispositivi di successo come l’ultimo iPhone. Le aspettative narrano di processori più veloci, fotocamere più potenti, display con la funzionalità Force Touch, batterie dalla vita lunga e modelli di iPhone diversi in modo da poterli meglio adattare a stili di vita diversi. Queste funzionalità non forniranno motivazioni sufficienti a cambiare un iPhone 6 con uno 6S ma faranno contenti i nuovi arrivati che avranno deciso di abbandonare Samsung e Android per Apple e iOS o i possessori di iPhone 5 che si sentiranno maggiormente motivati ad un aggiornamento tecnologico. Cambiare il proprio iPhone 6 sarà comunque costoso. Apple non cambierà il suo modello di posizionamento sul mercato e relativi prezzi.
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
La novità vera potrebbe arrivare sul fronte iPad con l’introduzione di un modello Pro dallo scehrmo più grande e pensato per un utilizzo professionale e lavorativo. Se verrà annunciato facile aspettarsi un prezzo salato, forse intorno ai 1000 dollari. Il nuovo iPad potrebbe essere affiancato da nuovi modelli aggiornati di iPad Air 3 3 iPad Mini 4.
L’annuncio di una nuova Apple TV è dato per certo ma non interessa molti e soprattutto non sembra scatenare l’entusiasmo delle folle..
Tra poco l’arcano sarà svelato.
Il dopo evento sarà ricco di commenti e di comparazioni con gli eventi storici del passato e sulla incapacità del nuovo management di sorprendere e creare nuove mode come era capace di fare Steve Jobs.