Apple /

HomePod la risposta di Apple a Echo Show

HomePod la risposta di Apple a Echo Show

09 Giugno 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L'ultimo evento WWDC di Apple ha confermato molte delle previsioni fatte che prevedevano annunci hardware. Uno di questi prodotti si chiama HomePod e mira a fare della musica di casa quello che l'iPod ha fatto per il consumo di musica in passato. HomePod è anche la risposta ad Amazon e al suo dispositivo Echo Show.

I resoconti dei pochi che hanno avuto modo di assistere a una dimostrazione del nuovo dispositivo HomePod lo descrivono come un prodotto di elevata qualità sonora e pensato per reinventare il consumo di musica dentro le mura domestiche. Al tempo stesso HomePod è il proseguimento di una proposizione Apple che si rivolge agli appassionati di musica con prodotti come l'iPod, l'iPhone ma anche i più recenti Air Pods. Prodotti che nel linguaggio di Apple dovrebbero favorire esperienze musicali magiche per la qualità del suono ma anche per la facilità e semplicità di ascolto. Nel caso dell'HomePod il dispositivo ha una sua intelligenza che gli permette di erogare sempre la stessa qualità del suono adattandosi al luogo nel quale è stato collocato e ad eventuali altri HomPod presenti in uno spazio abitativo. Il tutto senza alcun bisogno di un intervento dell'utente. Una scelta che mira al mercato di quanti oggi ascoltano musica in casa affidandosi a speaker e casse acustiche.

La mente del nuovo dispositivo sarà Siri che, con le sue capacità di intelligenza artificiale e machine learning, si prenderà cura di investigare e capire le preferenze e i gusti musicali dell'utente in modo da proporre compilazioni musicali e di saperle proporre a fronte di una semplice richiesta generica dell'utente come "per favore suona qualche canzone che mi piace...". La capacità di Siri di soddisfare la richiesta dell'utente potrebbe generare quella confidenza che farà aumentare l'uso dell'assistente personale anche in futuro. La confidenza necessaria per determinare quale sarà in futuro il dispositivo preferito dai consumatori che potranno scegliere tra opzioni dalle qualità e funzionalità simili come l'Echo di Amazon, oggi dotato anche di un display nella sua versione Echo Show.

Gli assistenti personali alla Siri o, nel caso di Echo, di Alexa giocheranno un ruolo fondamentale nell'evoluzione tecnologica in atto ma anche nelle scelte dei consumatori. La scelta dipenderà però dai bisogni reali e dalla motivazioni  che guideranno all'adozione di dispositivi tecnologici dotati di un assistente personale. La cura che i produttori porranno nell'identificare questi bisogni e nel soddisfarli con una adeguata proposizione tecnologica e relativa esperienza utente di qualità farà probabilmente la differenza.

Nel caso dell'HomePod di Apple tutto è ancora da scrivere, anche quali saranno le sue funzionalità per funzionare da assistente personale per la casa. Il vantaggio che Apple potrebbe avere sulla concorrenza dipenderà anche da quanto si diffonderà l'uso di Siri sui dispositivi iOS in circolazione e le lingue che saprà parlare (oggi usano Siri quasi 400 milioni di utenti iOS) . Apple però è consapevole che questo non basterà e che a fare la differenza saranno le funzionalità disponibili e quanto esse incontreranno bisogni e aspettative dell'utente. Forse per questo il dispositivo HomePad non arriverà rapidamente su un mercato che è ancora nella sua fase adolescenziale. Per competere con Goggle Assitant e Alexa, HomePod sembra voler puntare innanzitutto a dotarsi di servizi e funzionalità costruiti sulle conoscenze acquisite sui bisogni reali, le preferenze, le abitudini e i comportamenti dei consumatori.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni native su Apple iOS (iPhone, iPad, iPod), Google...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

Alternative Apps

Alternative Apps design and develop applications for iPhone/iPod and iPad.

Vai al profilo